Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - USA - A MARZO ORDINI BENI DUREVOLI OLTRE ATTESE A +2,6%, DATO CORE INVARIATO
Il dato preliminare di marzo sugli ordini di beni durevoli negli
Stati Uniti ha mostrato una crescita del 2,6%, superando le stime
degli analisti che avevano previsto un rialzo più contenuto
(+1,6%). La rilevazione di febbraio è stata rivista a +3,5% da
+3% inizialmente comunicato dal Dipartimento del Commercio degli
Stati Uniti (Bureau of the [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - NESSUNA SORPRESA DALLA BCE
L'evento clou della settimana è finalmente arrivato, anche se la
suspense accumulata finora sta svanendo minuto dopo minuto. La
Bce ha infatti lasciato tutto invariato sia sul fronte tassi sia
su quello del Quantitative easing. Ora la parola va al Presidente
dell'Eurotower, Mario Draghi. Il numero uno di Francoforte si è
espresso in merito alla [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - MERCATI - DRAGHI CONFERMA TASSI BASSI A LUNGO, MILANO +0,5%
Le Borse europee proseguono senza una direzione precisa, dopo le
delibere della Bce e la conferenza stampa di Mario Draghi, mentre
Wall Street ha aperto in rialzo trainata dal Nasdaq a +1 per
cento. Intorno alle 16:00 il Ftse Mib di Milano guadagna lo 0,5%,
seguito dal Cac 40 di Parigi (+0,4%), il Ftse 100 [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Grafici cambi:

chenge.jpg
 
Market mover: l'agenda di venerdì 27 aprile, focus su Pil Usa e Uk
Giornata densa di appuntamenti macroeconomici di rilievo. Tra i
dati più attesi della giornata il Pil del Regno Unito e quello
statunitense per il primo trimestre dell'anno. Si tratta della
prima lettura. Sempre per gli Stati Uniti in uscita la fiducia
dei consumatori elaborata dall'Università del Michigan. Oggi
si riunisce anche la banca centrale russa che dovrebbe
confermare i tassi al 7,25 per cento. Milano, Finanza.com Buon giorno
 
marketinsight.it - FRANCIA - INFLAZIONE SALE IN LINEA CON LE ASPETTATIVE AD APRILE
Secondo la stima preliminare fornita dall'Istituto Statistico
Nazionale Francese (Insee), ad aprile i prezzi al consumo sono
aumentati dello 0,1% su base mensile, in linea con le attese e
contro il +1% rilevato a marzo. Su base annuale l'inflazione ha
riportato una crescita dell'1,6%, come il consensus e il mese
precedente. Il dato armonizzato mostra [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - GIAPPONE - TASSO DI DISOCCUPAZIONE STABILE AL 2,5% A MARZO
Secondo quanto comunicato dal ministero di Affari interni e
Comunicazione nipponico, nel mese di marzo il tasso di
disoccupazione in Giappone si attesa al 2,5%, stabile rispetto
alla rilevazione di febbraio. Confermate le attese degli
analisti.
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Industria: Istat, salgono prezzi alla produzione a marzo
Prosegue anche a marzo l’accelerazione della crescita dei
prezzi alla produzione dell’industria in Italia. L'Istat
comunica che lo scorso mese l’indice dei prezzi alla produzione
dell’industria ha mostrato un aumento dello 0,4% su febbraio e
del 2% su base annua. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - GERMANIA - DISOCCUPATI IN CALO DI 7 MILA UNITÀ AD APRILE (CONSENSUS -15 MILA)
Destatis, l'ufficio di statistica federale tedesco, ha reso noto
che nel mese di aprile il tasso di disoccupazione corretto per
gli effetti stagionali si attesta al 5,3%, in linea con le attese
degli economisti e icon la rilevazione di marzo. Il numero di
disoccupati è diminuito di 7 mila unità, a fronte del calo di
[...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
News April 2018 | €-coin
Bankitalia: indice euro-coin ancora in discesa ad aprile
Nel mese di aprile l'indice euro-coin è nuovamente sceso (0,76
da 0,89 in marzo), restando tuttavia su valori tra i più
elevati dell’ultimo decennio. Lo rende noto la Banca d'Italia
precisando che "la flessione è dovuta all’indebolimento
dell’attività industriale e al calo della fiducia delle
imprese". L'indice euro-coin – sviluppato da Bankitalia –
fornisce in tempo reale una stima sintetica del quadro
congiunturale corrente nell’area dell’euro. Milano,
Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto