Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - EUROZONA - CRESCITA DI MAGGIO AI MINIMI IN UN ANNO E MEZZO
Secondo la lettura preliminare di maggio, l'indice Pmi
manifatturiero dell'Eurozona si è attestato a 55,5 punti, in
calo rispetto ai 56,2 punti di aprile e sotto le attese degli
analisti pari a 56,1 punti. Per l'indicatore si tratta del
valore minimo degli ultimi 15 mesi. L'indice Pmi servizi si è
attestato a 53,9 punti, in [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - DICOTOMIA SUI TASSI IN EUROPA
Scende l'indice manifatturiero delle PMI in Germania, e in
Europa, e cresce il tasso di disoccupazione trimestrale in
Francia. La lettura di questi importanti dati macro conferma il
rallentamento e spinge immediatamente i tassi dell'eurozona al
ribasso con l'eccezione però del caso italiano dove la curva
sale dal due al dieci anni e riporta lo [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - UK - PREZZI ALLA PRODUZIONE SOPRA LE ATTESE AD APRILE (+0,3% M/M, +2,7% A/A)
Ad aprile l'indice dei prezzi alla produzione del Regno Unito ha
superato di poco le attese degli analisti, riportando una
crescita dello 0,3% su base mensile (previsto +0,2%) e crescendo
su base annua del 2,7% (consensus +2,3%). Il ritmo di crescita si
è mantenuto stabile rispetto a marzo (+0,3% m/m, +2,7% a/a,
rivisti rispettivamente da [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Il padrone di me stesso sono io Sergio..le altre cose stanno a zero

Mi riferivo allo Stato italiano e ai governi che abbiamo avuto, non certamente a te o a chicchessia come persona ma purtroppo, per le scelte di vita che ci riguardano siamo per certi versi condizionati. Individualmente possiamo fare molte cose ma non tutte le cose.
 
Panico Italia, spread vola fino a 203 in massimo intraday, tassi BTP ben oltre soglia pericolo
Panico sugli asset italiani, con lo spread che vola fino al
massimo intraday di 203,80 punti base, e i tassi decennali che
schizzano fino al 2,55%. Spread e rendimenti ritracciano poi
dai record intraday, ma la tensione è più che evidente.
Preoccupa tra l'altro il fatto che quella che Bloomberg ha
identificato come la soglia di pericolo per i tassi decennali
italiani, ovvero la soglia del 2,4%, sia stata a questo punto
decisamente superata. E finora la Bce di Mario Draghi non ha
risposto all'appello lanciato per frenare il massacro in corso
sui BTP. Alle 12.36 ora italiana, lo spread BTP-Bund a 10 anni
sale di quasi +10% a 194,90, a fronte di tassi sui BTP
decennali al 2,45%. Per Bloomberg, il superamento della
soglia del 2,4% significherebbe la morte del "Draghi put",
ovvero dell'intenzione della Bce di fare tutto il possibile
per difendere i titoli di stato dell'Eurozona. Milano,
Finanza.com
 
Germania: Pil I trimestre (finale) rallenta a +0,3%, confermata stima
Il Prodotto interno lordo (Pil) della Germania ha segnato nel
primo trimestre del 2018 una crescita dello 0,3% rispetto ai
tre mesi prima e del 2,3% su base annua. Si tratta della
lettura finale, che conferma la stima preliminare. I dati
confermano il rallentamento dell'economia tedesca, che negli
ultimi tre mesi del 2017 era cresciuta dello 0,6%. Milano,
Finanza.com Buon giorno
 
Germania: Gfk fiducia consumatori in leggero calo a giugno, deluse le attese
La fiducia dei consumatori in Germania, secondo il sondaggio
Gfk, è leggermente scesa a giugno, attestandosi a 10,7 punti
rispetto ai 10,8 punti della passata lettura. Il mercato si
attendeva un dato stabile a 10,8 punti. Si tratta del secondo
mese consecutivo di discesa. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto