Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ciao Fabrizio, lo spread si è impennato verso i 300 dopo il discorso di Mattarella, nonostante Cottarelli abbia dichiarato che terrà con prudenza i conti. Non credo che si sarebbe in concreto messo in atto quanto scritto da Savona nei suoi libri, perchè sul contratto di Governo questa ipotesi non era indicata. Comunque, in caso di panico dei mercati conviene approfittare della situazione con un po' di cinismo. Io guardo i prezzi e solo i prezzi, e quindi oggi mi riaffaccio a questo thd perchè comincio a vedere qualche occasione. Non siamo ancora al triplo panico, ma siamo sulla buona strada. E sul panico compro, come ho sempre fatto nella mia lunga vita di investitore.
Ciao, ciao, Giuseppe

Ciao g.in
dopo anni( 2013 ) ci ritroviamo di nuovo qui ..... quale btp segui ?
 
Sinceramente non credo, se fosse stato nelle sue intenzioni, che avrebbe potuto da solo far uscire l'Italia dall'euro. Vi era la contrarietà di Di Maio e, soprattutto, non era circostanza prevista dal programma di governo. Comunque, adesso noi dobbiamo guardare i prezzi dei nostri titoli e approfondire se in questi giorni si possano presentare delle occasioni di acquisto, specialmente per chi fosse pieno di liquidità e fosse stato fuori fino a questo momento dai titoli della nostra Patria.
Seguiamo i prezzi freddamente, ma anche con coraggio.
Ciao, Giuseppe
 
Ciao g.in
dopo anni( 2013 ) ci ritroviamo di nuovo qui ..... quale btp segui ?

Ciao, Ginestra, sono entrato oggi su il 1° dicembre 24 e il 15 dicembre 21. Non sono molto lunghi (e quindi ci possono proteggere da forti perdite di capitale nel caso lo spread andasse verso i 500) e hanno rendimenti impensabili fino a una settimana fa. E si acquistano sotto la parità!
Ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Da wsi:
""Mercati nel panico. Rispetto al selloff odierno, le vendite di ieri sono da niente. La grave crisi istituzionale italiana e l’incertezza per il futuro politico e all’interno dell’area euro del paese stanno spingendo gli investitori a fuggire dagli asset italiani.
Le elezioni anticipate che si terranno quasi certamente dopo agosto rischiano di diventare un referendum pro o contro l’euro.

Mentre per i rendimenti dei titoli di Stato decennali è il balzo più imponente dai tempi della crisi del debito nel 2011, per quelli a due anni, saliti di oltre 150 punti base sopra il 2% è l’incremento maggiore di sempre. Lo Spread con i Bund di riferimento è salito oltre i 300 punti base ai massimi di cinque anni, con il rendimento sui titoli italiani decennali che si attesta intorno al 3,10%.""

Panico, io compro, specialmente se si tratta dei titoli della nostra Patria!
Ciao, Giuseppe
 
Mi trovo d'accordo quando dici che la dichiarazione di Mattarella ha messo paura,però lo spread ha cominciato a salire prima perché faceva paura il nuovo governo e Savona .Ora certo soffriamo ma forse abbiamo scampato il pericolo Savona,voleva arrivare a 600 di spread per ricattare l'Europa .


Infatti lo spread cominciò a salire prima non solo per Savona all'economia, ma anche per la politica contraria della Lega sull'immigrazione che l'Europa non accetta.
 
Da wsi:
""Mercati nel panico. Rispetto al selloff odierno, le vendite di ieri sono da niente. La grave crisi istituzionale italiana e l’incertezza per il futuro politico e all’interno dell’area euro del paese stanno spingendo gli investitori a fuggire dagli asset italiani.
Le elezioni anticipate che si terranno quasi certamente dopo agosto rischiano di diventare un referendum pro o contro l’euro.

Mentre per i rendimenti dei titoli di Stato decennali è il balzo più imponente dai tempi della crisi del debito nel 2011, per quelli a due anni, saliti di oltre 150 punti base sopra il 2% è l’incremento maggiore di sempre. Lo Spread con i Bund di riferimento è salito oltre i 300 punti base ai massimi di cinque anni, con il rendimento sui titoli italiani decennali che si attesta intorno al 3,10%.""

Panico, io compro, specialmente se si tratta dei titoli della nostra Patria!
Ciao, Giuseppe


Ciao Giuseppe, sapevo che ti saresti rifatto vivo.
 
marketinsight.it - USA - ATTIVITÀ MANIFATTURIERA DISTRETTO FED DI DALLAS SALE OLTRE LE ATTESE A MAGGIO
Nel distretto Fed di Dallas il settore manifatturiero ha
registrato una crescita inaspettata nel mese di maggio. L'indice
manifatturiero elaborato dalla Federal Reserve di Dallas è
salito, posizionandosi a 26,8 punti rispetto ai 21,8 punti di
aprile. Il dato ha superato di molto le attese gli analisti che
si aspettavano una crescita più contenuta a 23,8 [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Grafici cambi:

ff.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto