Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Panico da crisi debiti sovrani, spread BTP-Bund +30% fino a 309, tassi oltre 3,20%
Il panico sull'Italia riporta alla mente la crisi dei debiti
sovrani e l'annus horribilis del 2011. Spread irrefrenabile,
vola fino a 309 punti base, schizzando al rialzo del 30% nei
massimi di giornata, mentre i tassi sui BTP a dieci anni volano
al 3,24%. L'avversione massima verso gli asset italiani
scatena la fuga dai bond, a favore dei Bund tedeschi, con i buy
scatenati che fanno crollare i rendimenti di oltre -33%, allo
0,23%. Ormai i tassi sui BTP hanno superato ampiamente la
soglia pericolo del "Draghi put", individuata attorno al
2,4%, mentre lo spread è volato ben al di sopra del livello
rischio contagio individuato da Goldman Sachs a 200 punti base.
Milano, Finanza.com
 
ma potete spiegarmi perché i CCT crollano in questo modo?? Normalmente sono i meno volatili...

Questi crolli potrebbero essere solo l'antipasto di ciò che potrebbe accadere qualora alle elezioni dovessero vincere coalizioni non gradite ai poteri forti. Non è solo speculazione spicciola secondo me e ognuno la chiami come vuole.
 
Un salutone a tutti.
Il mio pensiero. La dichiarazione del Presidente della Repubblica, che bloccava la nomina di Savona, ha reso noto a tutto il mondo che vi era il pericolo concreto che l'Italia potesse uscire dall'euro. Mattarella è molto stimato all'estero, per cui il suo annuncio sta avendo l'effetto di una bomba. Credo che il suo discorso, fatto in quel modo, sia stata un'imprudenza: è stato certamente mal consigliato!!!
Comunque così è adesso, piaccia o non piaccia. Poichè siamo anche investitori speculativi, uno spread a circa 300 potrebbe consigliare una entrata nei titoli della nostra Patria, perchè sono convinto che trattasi di un'ondata speculativa sul nostro Paese.
Fino a questo momento sono stato fuori, oggi sono entrato sotto la parità sui BTP 1° dicembre 24 e 15 dicembre 21, con cippetti. Con questi rendimenti, altro che conti deposito a tassi da prefisso telefonico.
Un caro saluto a tutti, specialmente a Stefano, che ha tenuto vivo il thd con costanza in questi anni.
Giuseppe
 
Ultima modifica:
Un salutone a tutti.
Il mio pensiero. La dichiarazione del Presidente della Repubblica, che bloccava la nomina di Savona, ha reso noto a tutto il mondo che vi era il pericolo concreto che l'Italia potesse uscire dall'euro. Mattarella è molto stimato all'estero, per cui il suo annuncio sta avendo l'effetto di una bomba. Credo che il suo discorso, fatto in quel modo, sia stata un'imprudenza: è stato certamente mal consigliato!!!
Comunque così è adesso, piaccia o non piaccia. Poichè siamo anche investitori speculativi, uno spread a circa 300 potrebbe consigliare una entrata nei titoli della nostra Patria, perchè sono convinto che trattasi di un'ondata speculativa sul nostro Paese.
Fino a questo momento sono stato fuori, oggi sono entrato sotto la parità sul 1° dicembre 24 e sul 15 dicembre 21, con cippetti. Con questi rendimenti, altro che conti deposito a tassi da prefisso telefonico.
Un caro saluto a tutti, specialmente a Stefano, che ha tenuto vivo il thd con costanza in questi anni.
Giuseppe
Mi trovo d'accordo quando dici che la dichiarazione di Mattarella ha messo paura,però lo spread ha cominciato a salire prima perché faceva paura il nuovo governo e Savona .Ora certo soffriamo ma forse abbiamo scampato il pericolo Savona,voleva arrivare a 600 di spread per ricattare l'Europa .
 
Un salutone a tutti.
Il mio pensiero. La dichiarazione del Presidente della Repubblica, che bloccava la nomina di Savona, ha reso noto a tutto il mondo che vi era il pericolo concreto che l'Italia potesse uscire dall'euro. Mattarella è molto stimato all'estero, per cui il suo annuncio sta avendo l'effetto di una bomba. Credo che il suo discorso, fatto in quel modo, sia stata un'imprudenza: è stato certamente mal consigliato!!!
Comunque così è adesso, piaccia o non piaccia. Poichè siamo anche investitori speculativi, uno spread a circa 300 potrebbe consigliare una entrata nei titoli della nostra Patria, perchè sono convinto che trattasi di un'ondata speculativa sul nostro Paese.
Fino a questo momento sono stato fuori, oggi sono entrato sotto la parità sui BTP 1° dicembre 24 e 15 dicembre 21, con cippetti. Con questi rendimenti, altro che conti deposito a tassi da prefisso telefonico.
Un caro saluto a tutti, specialmente a Stefano, che ha tenuto vivo il thd con costanza in questi anni.
Giuseppe
Prego,buon giorno ,felice del tuo ritorno.
 
BCE: Constancio, forse l’Italia dovrebbe rileggere le regole europee
Qualsiasi intervento della Banca Centrale Europea deve essere
compatibile con il nostro mandato. È quanto ha detto il
Vice-presidente uscente Vitor Constancio nel corso di
un’intervista concessa alla rivista tedesca “Spiegel” parlando
della situazione del nostro Paese. Misure da parte
dell’Eurotower destinate ad aiutare l’Italia in caso di
problemi di liquidità “devono essere in linea con il nostro
mandato e rispettare determinate condizioni”. Alla domanda se
la BCE interverrebbe nel caso in cui l’esecutivo italiano
dovesse decidere di eludere le regole fiscali di Eurolandia,
Constancio ha rimarcato che “l’Italia conosce le regole, forse
dovrebbero rileggerle”. Milano, Finanza.com
 
Zona Euro: +3,9% annuo per la massa monetaria M3
Ad aprile, la massa monetaria M3 della Zona Euro è cresciuta
del 3,9% annuo. Lo ha annunciato la Banca Centrale Europea. Il
dato, maggiore rispetto al +3,7% precedente, è in linea con le
stime. Dell’aggregato M3 fanno parte il circolante, i
depositi a breve e gli altri strumenti altamente liquidi.
Milano, Finanza.com
 
Quirinale: Mattarella convoca alle 16.30 premier incaricato Carlo Cottarelli
I futures sui principali indici statunitensi si muovono sotto
la parità, facendo presagire un avvio di seduta in calo per
Wall Street dopo il lungo weekend festivo. A circa due ore e
mezza dall'opening bell il contratto sul Dow Jones scivola
dello 0,81%, quello sull'S&P500 cede lo 0,82% e il future sul
Nasdaq segna un ribasso dello 0,61%. Gli investitori si muovono
cauti in scia alle perdite sui listini d'Europa innescate
dalla crisi politica in Italia. Tra i titoli, da monitorare
soprattutto i bancari che nel pre-market di Wall Street
anticipano cali più corposi. Milano, Finanza.com
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riceverà
questo pomeriggio alle 16.30, al Palazzo del Quirinale, il
Presidente del Consiglio incaricato, Carlo Cottarelli. Lo si
apprende in una nota del Colle. Milano, Finanza.com
 
Mi trovo d'accordo quando dici che la dichiarazione di Mattarella ha messo paura,però lo spread ha cominciato a salire prima perché faceva paura il nuovo governo e Savona .Ora certo soffriamo ma forse abbiamo scampato il pericolo Savona,voleva arrivare a 600 di spread per ricattare l'Europa .

Ciao Fabrizio, lo spread si è impennato verso i 300 dopo il discorso di Mattarella, nonostante Cottarelli abbia dichiarato che terrà con prudenza i conti. Non credo che si sarebbe in concreto messo in atto quanto scritto da Savona nei suoi libri, perchè sul contratto di Governo questa ipotesi non era indicata. Comunque, in caso di panico dei mercati conviene approfittare della situazione con un po' di cinismo. Io guardo i prezzi e solo i prezzi, e quindi oggi mi riaffaccio a questo thd perchè comincio a vedere qualche occasione. Non siamo ancora al triplo panico, ma siamo sulla buona strada. E sul panico compro, come ho sempre fatto nella mia lunga vita di investitore.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Ciao Fabrizio, lo spread si è impennato verso i 300 dopo il discorso di Mattarella, nonostante Cottarelli abbia dichiarato che terrà con prudenza i conti. Non credo che si sarebbe in concreto messo in atto quanto scritto da Savona nei suoi libri, perchè sul contratto di Governo questa ipotesi non era indicata. Comunque, in caso di panico dei mercati conviene approfittare della situazione con un po' di cinismo. Io guardo i prezzi e solo i prezzi, e quindi oggi mi riaffaccio a questo thd perchè comincio a vedere qualche occasione. Non siamo ancora al triplo panico, ma siamo sulla buona strada. E sul panico compro, come ho sempre fatto nella mia lunga vita di investitore.
Ciao, ciao, Giuseppe
Su Savona e sulle sue intenzioni giravano voci sinistre che hanno impaurito Mattarella.voci che trovano riscontro in quanto detto dopo da Savona:
'non avrei mai messo in discussione l’euro, ma avrei chiesto all’Unione Europea di dare risposte alle esigenze di cambiamento che provengono dall’interno di tutti i paesi-membri; aggiungo che ciò si sarebbe dovuto svolgere secondo la strategia di negoziazione suggerita dalla teoria dei giochi, che raccomanda di non rivelare i limiti dell’azione perché altrimenti si è già sconfitti, un concetto da me ripetutamente espresso pubblicamente.'

Parole di Savona,in pratica la sua teoria dei giochi era di non rivelare i limiti dell'azione ,quindi non escludere l'uscita dall'euro e portare lo spread ai massimi per poi ricattare la Germania e gli altri .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto