camaleonte
Forumer storico
La Federal Reserve alza i tassi di interesse negli Stati Uniti di un quarto di punto, dall'1,5-1,75% all'1,75-2%. È quanto si legge nella dichiarazione diffusa dal Fomc, il braccio monetario della Fed, al termine della due giorni di vertice. La decisione era attesa dagli analisti. Si tratta del secondo ritocco al rialzo del costo del denaro dall'inizio dell'anno.
Riviste al rialzo anche le stime sul Pil Usa nel 2018, portando l'incremento atteso al 2,8%, a fronte del 2,7% stimato nello scorso marzo. Invariate rispetto a tre mesi fa le previsioni di crescita per il 2019 e il 2020, rispettivamente al 2,4% e al 2%. Nella media di lungo termine la Fed stima un incremento del Pil dell'1,8%.
Segnalati quattro aumenti dei tassi di interesse Usa per il 2018 e quattro nel 2019. Nel 2018 la Bance centrale ha già alzato il costo del denaro due volte, includendo la decisione odierna.
Yahoo fa ora parte di Oath
Riviste al rialzo anche le stime sul Pil Usa nel 2018, portando l'incremento atteso al 2,8%, a fronte del 2,7% stimato nello scorso marzo. Invariate rispetto a tre mesi fa le previsioni di crescita per il 2019 e il 2020, rispettivamente al 2,4% e al 2%. Nella media di lungo termine la Fed stima un incremento del Pil dell'1,8%.
Segnalati quattro aumenti dei tassi di interesse Usa per il 2018 e quattro nel 2019. Nel 2018 la Bance centrale ha già alzato il costo del denaro due volte, includendo la decisione odierna.
Yahoo fa ora parte di Oath