camaleonte
Forumer storico
"Già, un grande partner. La verità è che nonostante il protagonismo di Macron abbia causato frizioni con l'Italia su molti fronti (dalla Libia, ai migranti, fino alla vicenda Fincantieri), la Francia non ha mai avuto così bisogno di un'alleanza organica con l'Italia. Parigi e Roma hanno obiettivi comuni: allentare i parametri di Maastricht e convincere Berlino, se non ad aprire agli Eurobond, a fare qualcosa per diminuire il suo enorme surplus commerciale nei confronti dei partner europei.
Il momento è molto delicato: il mandato di Mario Draghi alla guida della Bce è entrato nella sua fase finale ed è tutt'altro che improbabile che a seguirlo sarà un tedesco o un altro membro del partito dell'austerità. Potrebbero non esserci nuove occasioni, almeno nel breve periodo, per invertire la rotta. E Francia e Italia (magari insieme alla Spagna) compatte peserebbero più della Germania, all'interno della Bce prima di tutto."
Perché Macron si è sbrigato a ricucire lo strappo con Conte e l'Italia
Il momento è molto delicato: il mandato di Mario Draghi alla guida della Bce è entrato nella sua fase finale ed è tutt'altro che improbabile che a seguirlo sarà un tedesco o un altro membro del partito dell'austerità. Potrebbero non esserci nuove occasioni, almeno nel breve periodo, per invertire la rotta. E Francia e Italia (magari insieme alla Spagna) compatte peserebbero più della Germania, all'interno della Bce prima di tutto."
Perché Macron si è sbrigato a ricucire lo strappo con Conte e l'Italia