Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Grafici cambi:

evvv.jpg
 
Bank of Canada: alza i tassi e promette nuovi rialzi
Come atteso dal consensus, la Bank of Canada ha alzato i tassi
di interesse dello 0,25% portandoli all'1,5%, promettendo
nuovi rialzi graduali in futuro. Si tratta del quarto rialzo di
25 punti base in un anno. La Banca centrale canadese aveva
iniziato a muovere i tassi di interesse nel luglio 2017 dal
livello di 0,5%. Il Paese nord americano mostra tassi di
inflazione in crescita e un mercato del lavoro con una
disoccupazione in calo. La Banca centrale ritiene che gli
effetti delle tariffe Usa sulla crescita del Paese saranno
modesti. Al traino del buon andamento della crescita del vicino
statunitense, la BoC ha rivisto al rialzo le aspettative di
crescita per il secondo semestre al 2,8% dal 2,5% della
precedente stima, attendendosi però una frenata nel terzo
trimestre all'1,5%- Milano, Finanza.com Buona sera
 
USA: oltre le attese le scorte all'ingrosso a maggio
In crescita oltre le attese le scorte all’ingrosso in Usa che
toccano a maggio un +0,6% contro +0,5% delle stime. Lo rende
noto il Bureau of Census statunitense secondo cui si è
registrata a maggio una crescita dello 0,6% a 633,5 miliardi di
dollari rispetto alla variazione +0,5% di aprile ed attesa
dagli analisti. Su base annua invece si segnala una crescita
del 5,9%. Anche le vendite sono salite nel medesimo periodo
toccando +0,6% su base mensile arrivando a quota 509 miliardi
di dollari. Milano, Finanza.com
 
Usa: in calo oltre le attese le scorte di petrolio
In calo oltre le attese le scorte di greggio degli Usa secondo
quanto reso noto dall'Eia, la divisione del Dipartimento
dell'energia a stelle e strisce. Nel dettaglio le scorte di
greggio nell'ultima settimana sono scese di 12,6 milioni
arrivando a 405,2 MGB dai 417,9 di una settimana fa. Il dato
supera le attese degli analisti che invece avevano previsto un
calo più contenuto, di 4,5 milioni di barili. Milano,
Finanza.com
 
Eurozona: produzione industriale sale più del previsto, +1,3% m/m a maggio
Buone indicazioni dalla produzione industriale dell'area euro,
salita dell'1,3% su base mensile a maggio dopo il -0,8% del
mese precedente. Il consensus era per un +1,2%. Milano,
Finanza.com Buon giorno
 
marketinsight.it - EUROZONA - LA PRODUZIONE INDUSTRIALE A MAGGIO IN LINEA CON LE STIME
L'Eurostat ha riferito che a maggio l'indice della produzione
industriale è salito dell'1,3% su base mensile, a fronte
dell'1,2% del consensus. La rilevazione di aprile è stata
rivista al rialzo al -0,8% dal -0,9% inizialmente comunicato. Il
rialzo su base annua è invece stato pari al 2,4 per cento, in
linea con il consensus e [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Stati Uniti: inflazione balza ai massimi a sei anni
L'inflazione statunitense è salita a giugno al tasso annuale
più alto dal 2012. L'aumento dei prezzi al consumo lo scorso
mese è stato del 2,9% annuo dal 2,8% precedente, segnando il
livello più alto in più di sei anni. A giugno, l'indice dei
prezzi al consumo è aumentato dello 0,1% m/m. Il consensus era
+0,2% m/m e +2,9% annuo. Milano, Finanza.com
 
Asta Tesoro: rendimenti in calo per Btp a 3 e 7 anni
Il Tesoro ha collocato oggi all’asta la settima tranche del BTp
con scadenza a 3 anni (15/04/2021). A fronte di una richiesta
di 3,927 miliardi l’importo emesso è stato di 2 miliardi. Il
rendimento è sceso di 5 centesimi arrivando all’1,10%.
Rendimento in calo anche per l’asta Btp a 7 anni (scadenza
15/05/2025) di 6 centesimi attestandosi al 2,31%. A fronte di
richieste per 3,272 miliardi l'importo emesso è stato pari a 2
miliardi. Emessa anche oggi all’asta del Tesoro la 12ma
tranche del BTp a 15 anni (scadenza 01/09/2033) - con
rendimento in aumento di 67 punti base al 3,04% - e la quarta
tranche del BTp a 20 anni (scadenza 01/09/2038), con rendimento
al 3,28 per cento. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto