Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - SPREAD ANCORA IN AREA 290 BP
Pomeriggio caratterizzato da acquisti diffusi su tutte le
principali Borse europee, con Piazza Affari che registra la
migliore performance (+1,1%). Il positivo andamento del
principale indice italiano beneficia dell'intervento del Capo
dello Stato teso a spronare l'esecutivo verso un più intenso e
costruttivo dialogo con Bruxelles, avendo tra i principali
obiettivi la tutela del risparmio. [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
condoni, regalie all'imprenditoria, capitalismo assistenzialistico di stato, ecc....tornati indietro di una decina di anni, anche più, siamo in piena epoca berlusconiana senza il cappello di berlusconi, ciao governodelcambiamento hegel aveva torto o forse parlava di progresso "per gli altri" x noi la storia è sempre un eterno ritorno al peggio
E' cosi ,buona sera.
 
Conti pubblici: Unimpresa, da quadro italiano pochi spazi nella trattativa con Bruxelles
Entro il prossimo 13 novembre il Governo italiano dovrà
rispondere alla Commissione europea sulla Manovra per il 2019,
inviando una nuova bozza del provvedimento rivista. E mentre il
braccio di ferro tra Roma e Bruxelles è destinato a proseguire
nelle prossime settimane, il centro studi di Unimpresa analizza
e mette a confronto i conti pubblici italiani con i Paesi
dell'area euro. Secondo l'associazione il quadro che emerge
dai conti pubblici italiani sembra dare pochi spazi di manovra
al governo giallo- verde nella trattativa con l'Unione
europea. Nel confronto con i paesi dell’area euro, osservando
i principali indicatori relativi al 2017, l’Italia mostra
risultati deboli: rispetto al Prodotto interno lordo (Pil), il
Belpaese segna il secondo peggior debito pubblico dopo la
Grecia (131,8% contro 178,6%), uno dei più alti livelli di
spesa pubblica (48,9% del Pil) sulla quale pesa
significativamente la spesa per interessi sui titoli di Stato
(3,8% del Pil) affiancata da uno dei più bassi livelli di spesa
per investimenti (2% del Pil contro l’1,8% del Portogallo).
"Nelle ultime settimane si è acuita la tensione per i continui
botta e risposta tra Roma e Bruxelles. Un negoziato
caratterizzato da strappi costanti non fa bene al nostro Paese:
le regole imposte dall’Ue sono anacronistiche e sbagliate, ma
bisogna puntare alle regole e non a cercare scappatoie",
osserva il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara. Milano,
Finanza.com
 
condoni, regalie all'imprenditoria, capitalismo assistenzialistico di stato, ecc....tornati indietro di una decina di anni, anche più, siamo in piena epoca berlusconiana senza il cappello di berlusconi, ciao governodelcambiamento hegel aveva torto o forse parlava di progresso "per gli altri" x noi la storia è sempre un eterno ritorno al peggio


Un riepilogo e un po di storia, sui condoni, non guasta:

Il partito unico dei condoni
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DELLA PROSSIMA SETTIMANA (DAL 5/11/18 AL 09/11/18)
Di seguito gli appuntamenti macroeconomici in programma per la
prossima settimana. Italia: Francia: Germania: Eurozona: Regno
Unito: Cina: Giappone: Usa:
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto