Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Manovra, escluso che Salvini apra a modifiche - fonte governativa Lega 21/11/2018 10:38 - RSF
ROMA, 21 novembre (Reuters) - Una fonte governativa della Lega esclude che il vicepremier e capo del Carroccio, Matteo Salvini, abbia intenzione di aprire a modifiche alla manovra 2019 per evitare una procedura di infrazione a carico dell'Italia.

Stamani un quotidiano scriveva che il leader leghista per allentare la tensione sul debito pubblico italiano sarebbe pronto a ridurre le risorse messe a bilancio per reddito di cittadinanza e revisione della legge Fornero sulle pensioni, entrambe misure chiave per il governo giallo-verde.

Oggi Bruxelles dovrebbe avviare i primi passi verso una procedura di infrazione per debito eccessivo contro l'Italia a seguito dei target di bilancio indicati in manovra.
 
"
Ora io lo so che i lettori di Icebergfinanza sono intelligenti, ma vorrei aiutarvi a fare una semplice riflessione.

Primo, non è possibile che a mercati aperti un membro della BCE se ne esca con simili dichiarazioni, incrociando addirittura le dita, una che dovrebbe rappresentare le istituzioni e proteggere le banche dalle speculazioni, una che ha per anni ignorato i bilanci di Deutsche Bank, butta benzina sul fuoco a mercati aperti? Ma in una letterina a Francoforte da parte del governo italiano, possiamo sperare?

Secondo, abbiamo la più importante banca tedesca che è sull’orlo del fallimento ed ormai è diventata un ricettacolo di criminali e associazione a delinquere, una banca a rischio sistemico nucleare e la stampa italiana, perde tempo a fare il pelo allo spread e al governo, ma di cosa stiamo parlando?

Vedete la differenza tra la stampa mainstream telecomandata e l’informazione indipendente sta tutta qui, loro portano in prima pagina solo i titoli che interessano per destabilizzare l’attuale governo, quello che suggerisce l’editore, noi cerchiamo di farvi ragionare sull’incongruenza di questi signori, ma come si fa ad incendiare l’aria con simili dichiarazioni."

BCE SPREAD: BENZINA SUL FUOCO! | icebergfinanza
 
Roma, 21 nov. (askanews) - L'Ocse ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita dell'Italia, mentre al rialzo quelle su deficit e debito pubblico. Ora su quest'anno l'ente parigino pronostica un più 1 per cento del Pil e sul 2019 un più 0,9 per cento, a fronte del più 1,5 per cento stimato dal governo, mentre "la crescente incertezza" dovuta ai rialzi di tassi e spread "contrasterà l'effetto espansionista" della manovra, afferma l'ente parigino nel suo Economic outlook. Anche sul 2020 è previsto un più 0,9 per cento del Pil.

Nelle stime precedenti l'Ocse indicava più 1,2 per cento sul 2018 e più 1,1 per cento sul 2019.

Sul versante dei conti pubblici la previsione sul deficit è stata alzata al 2,5 per cento del Pil nel 2019 e al 2,8 per cento nel 2020, mentre il debito-Pil dopo una moderazione al 130,5 per cento nel 2018 si limerà al 129,9 per cento nel 2019 mantenendo lo stesso livello nel 2020.

Nel capitolo sull'Italia l'Ocse raccomanda "politiche di bilancio prudenti", dopo che i tassi sui titoli di Stato sono cresciuti di 185 punti base da metà 2018, mentre il rilancio della crescita andrebbe perseguito con riforme strutturali.
 
Roma, 21 nov. (askanews) - L'Ocse boccia senza mezzi termini il superamento della riforma Fornero: "la riduzione dell'età di pensionamento - afferma l'ente parigino nell'Economic Outlook - peggiorerà le disuguaglianze intergenerazionali, aumentando la già elevata spesa pensionistica e indebolirà la crescita sul lungo periodo, riducendo l'età lavorativa della popolazione".
 
Roma, 21 nov. (askanews) - L'Ocse appoggia il governo dell'Italia nell'obiettivo di intervenire sulla povertà tramite il Reddito di cittadinanza, ma avverte che "per risultare efficace e contenere i costi, richiede una accelerazione delle riforme che migliorino la ricerca di lavoro e la formazione, così come le politiche di inclusione. Partire dal lavoro già fatto da diverse amministrazioni locali sul reddito di inclusione (Rei) - afferma l'ente parigino nell'Economic Outlook darebbe risultati migliori e più rapidi".
 
  1. LiveSquawk ha ritwittato
    Christophe Barraud ‏Account verificato @C_Barraud 6 min6 minuti fa
    1f1fa-1f1f8.png
    La Federal Reserve sta iniziando a prendere in considerazione almeno una pausa per la sua stretta monetaria graduale e potrebbe finire il suo ciclo di rialzi dei tassi di interesse già nella primavera, MNI riferisce, citando persone senior presso l' # Fed non hanno identificano.

    2 risposte9 Retweet10 Mi piace

  2. LiveSquawk @LiveSquawk 9 min9 minuti fa
    Dombrovskis DELL'UE: incertezza Italia rischia di minare Progress $ EURUSD -Risks d 'Italia sonnambulismo nell'instabilità' -Italia mantenendo il suo elevato debito potrebbe significare maggiore austerità tardi

    0 risposte0 Retweet1 Mi piace

  3. LiveSquawk @LiveSquawk 9 min9 minuti fa
    Italia PM Conte: Note preoccupate per la diffusione, Gvt risponderà con le riforme $ EURUSD

    0 risposte0 Retweet0 Mi piace

  4. LiveSquawk @LiveSquawk 11 min11 minuti fa
    La Fed potrebbe sospendere il ciclo di aumenti dei tassi già a primavera - MNI $ USDJPY $ EURUSD $ GBPUSD

    0 risposte6 Retweet3 Mi piace

  5. LiveSquawk @LiveSquawk 12 min12 minuti fa
    Dombrovskis dell'UE: l'Italia è in particolare Serious Non-Compliance $ EURUSD - La situazione dell'Italia è di preoccupazione comune

    0 risposte2 Retweet1 Mi piace

  6. LiveSquawk @LiveSquawk12 min12 minuti fa10 minuti fa 12 min12 minuti fa
    Il vice premier italiano Salvini: le sanzioni dell'UE sarebbero irrispettose nei confronti degli italiani EURUSD $

    0 risposte3 Retweet3 Mi piace
LiveSquawk (@LiveSquawk) | Twitter
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto