Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

E poichè sono anche un malpensante, aggiungo: di fronte all'elettorato, hanno così un buon motivo per giustificare eventuali ritocchi alla manovra, dando la colpa allo spread e alle regole europee, come se fossero le tavole di Mosè!
Fosse vero! Secondo me questi la palla non la prendono al balzo, ma mentre è già quasi a terra...
 
Buongiorno.
Noi non siamo esenti da colpe, ma abbiamo un governo democraticamente eletto da una maggioranza della popolazione stremata da anni di austerità e di rinunce al più semplice e sacrosanto diritto: quello di vivere dignitosamente, cosa che l'attuale governo sta cercando di fare attraverso un suo programma, contestabile finchè si vuole ma bocciato a priori dai super burocrati senza che ci venga data almeno la possibilità di verificarne i risultati dopo un periodo ragionevole. Questo non è giusto secondo me. Dal " Il Piccolo Principe ":
"Se ordinassi a un generale di volare da un fiore all'altro come una farfalla, o di scrivere una tragedia, o di trasformarsi in un uccello marino; e se il generale non eseguisse l'ordine ricevuto, chi avrebbe torto, lui o io?"
"L'avreste voi", disse con fermezza il piccolo principe.
"Esatto. Bisogna esigere da ciascuno quello che ciascuno puo' dare", continuo' il re.
"L'autorita' riposa, prima di tutto, sulla ragione. Se tu ordini al tuo popolo di andare a gettarsi in mare, fara' la rivoluzione. Ho il diritto di esigere l'ubbidienza perche' i miei ordini sono ragionevoli".
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (21/11/2018)
Ore 05:30, Giappone: indice attività industriale, settembre Ore
13:00, Usa: richieste mutui ipotecari, settimanale Ore 14:30,
Usa: ordini beni durevoli, ottobre Ore 14:30, Usa: nuove
richieste sussidi disoccupazione, settimanale Ore 16:00, Usa:
indice principale, ottobre
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
"Jacques Sapir commenta la rivolta dei giubbotti gialli in Francia, le sue cause profonde, le sue caratteristiche e i possibili sviluppi. Non si tratta di una semplice protesta fiscale: dietro c’è una prolungata esasperazione e un forte sentimento di ingiustizia che, al di là di organizzazioni partitiche o sindacali, individua nell’altezzoso presidente, nel suo establishment e nella sua corte dei francesi “bobo” il suo antagonista naturale. Qualsiasi sarà l’evoluzione del movimento, a breve o a medio termine per il governo francese è l’inizio della fine."

Jacques Sapir – I “giubbotti gialli” e la rabbia delle masse popolari
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto