Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

MILANO (MF-DJ)--La freddezza nei confronti del Btp Italia al 2022 non è stata registrata solo da parte degli investitori retail, ma anche da parte degli istituzionali. I collocamenti oggi sono stati di 1,301 mld euro, che si vanno ad aggiungere agli 863 mln raccolti dai risparmiatori privati nei giorni scorsi. Il totale della raccolta dell'intera emissione si attesta a 2,164 mld euro. "E' il secondo peggior collocamento di questo tipo di titolo, solo all'apice della crisi greca nel 2012 si era fatto di peggio", commenta a caldo uno strategist.
 
Lavoro: ore casse integrazione in calo del 47% a ottobre
Il numero di ore di cassa integrazione complessivamente
autorizzate a ottobre è stato pari a 19,2 milioni, in
diminuzione del 47% rispetto allo stesso mese del 2017. Nel
dettaglio, le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate
sono passate da 9,7 a 7,4 milioni, evidenziando una flessione
del 24%, mentre quelle straordinarie sono scese del 54% a 11,7
milioni (tuttavia rispetto al mese precedente si registra un
+103%). Infine, gli interventi in deroga sono stati pari a
circa 86mila ore autorizzate, registrando un decremento del 93%
se raffrontati con ottobre 2017. Milano, Finanza.com
 
Poverino..piangi un po!
Flop BTP Italia. Renzi: asta peggiore dal 2012, da Salvini e Di Maio una legge di bilancio stupida
"L’asta dei titoli di stato è stata la peggiore dal 2012.
Salvini e Di Maio hanno fatto una legge di bilancio stupida,
che fa male all’Italia. E danno la colpa a noi". Così l'ex
premier Matteo Renzi in commento via Twitter all'esito
dell'emissione del BTP Italia, chiusa con adesioni per 2,16
miliardi, peggiori risultato dal 2012 (domanda retail è stata
la più bassa di sempre). Milano, Finanza.com
 
Manovra bocciata della Ue. Conte chiede tempo: «A Juncker un piano per sbloccare l’economia italiana».
E Savona: manovra da riscrivere

Le intenzioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista dell’incontro a Bruxelles. Il piano in elaborazione a Palazzo Chigi: il ruolo della Cdp, l’Unità tecnica per gli investimenti, la riforma dei ministeri in team con la Buongiorno, il nuovo Codice degli appalti.

E ora Conte chiede tempo a Juncker
 
Roma, 22 nov. (askanews) - "E' auspicabile il riconoscimento da parte delle autorità europee della capacità di affrontare i rischi in modo congiunto senza pregiudizi con l'obiettivo di arrivare a una soluzione condivisa". E' quanto ha affermato il ministro dell'Economia, Giovani Tria, nel corso del Question Time al Senato.

Yahoo fa ora parte di Oath

Manovra, Tria a Ue:lavoriamo a soluzione condivisa,no pregiudizi
 
Roma, 22 nov. (askanews) - "I fondamentali economici dell'Italia non giustificano i livelli attuali dello spread. In questo momento non credo sia necessario prefigurare interventi straordinari di tutela del risparmio". Lo ha affermato il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, al Question time al Senato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto