Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Germania: Ifo scende a 102 punti a novembre, deluse attese
Nel mese di novembre l'indice Ifo, che misura la fiducia degli
imprenditori tedeschi, scende a 102 punti contro i 102,9 punti
di ottobre (dato rivisto da 102,8 punti. Il mercato indicava un
dato pari a 102,3 punti. Milano, Finanza.com
 
Italia: Conte, fondamentali solidissimi ma crescita non decolla
26/11/2018 12:46 MF-DJ
MILANO (MF-Dj)-"L''Italia ha dei fondamentali economici solidissimi ma la crescita non riesce a decollare". Lo ha affermato il premier Giuseppe Conte, intervenendo allo Snam Partner''s Day 2018. "Il nostro Paese resta ancora imbrigliato e rischiamo di avere il futuro alle spalle", ha aggiunto. "Siamo al governo da cinque mesi. Abbiamo fatto molto ma vogliamo fare molto di piu''".
lab


Austerità. regolette, dazi, protezionismi ecc. Fino a che c'è qualcuno a cui ubbidire anche quando ci fissa l'ora per andare alla toilette, continueremo a galleggiare insieme all'Europa in uno stagno.
 
Su Strategic Culture, Tom Luongo sposa la strategia di Salvini nei confronti della UE: secondo l’analista, il vice presidente del Consiglio leghista sta cercando di creare in Italia un vasto fronte popolare contro i tecnocrati di Bruxelles, mostrandoli come i “cattivi” che vogliono intimidire il paese e forzarlo in politiche fallimentari. E creando appositamente il casus belli a questo fine, come nel recente caso del bilancio respinto dalla Commissione. È questo approccio coraggioso, che parte dalla consapevolezza della pericolosità dell’euro per l’Italia e dei punti di forza del paese all’interno degli equilibri europei, che si sta dimostrando vincente, a differenza delle sfide lanciate a loro tempo da Grecia e Regno Unito. Su quest’ultimo punto, Luongo non dispensa feroci critiche alla May per la gestione della Brexit.

Italia, fai attenzione: a Bruxelles non importa nulla di te
 
Tap: Conte, non esistono investimenti senza responsabilita' sociale 26/11/2018 12:51 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)-"Abbiamo convocato le aziende a Palazzo Chigi per condividere il piano di rilancio degli investimenti e di sviluppo del Paese. Si tratta di un piano di investimenti da 13-15 mld per il prossimo triennio". Lo ha affermato il premier Giuseppe Conte, intervenendo allo Snam Partner''s Day 2018. "Si tratta di un piano di investimenti aggiuntivo che rappresenta il segnale concreto di apparenza ad un sistema Paese. Ringrazio tutte le aziende che decideranno di aderire", ha proseguito. "Il governo e'' al fianco di quei player che vogliono lavorare in un sistema paese. Serve un sistema unito e coeso e che stimoli la sensibilita'' di tutti gli attori economici che vogliono contribuire alla crescita del paese", ha concluso.
lab
 
(ANSA) - BRUXELLES, 26 NOV - Sull'Italia "dico solo che al momento c'è un dialogo, sono sempre stato fiducioso che un accordo può essere raggiunto. Ho detto molte volte che i Paesi ad alto debito devono abbassarlo, perché riducendolo si rafforzano. Ma non aggiungo altro": lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi al Parlamento Ue rispondendo a una domanda di un eurodeputato sull'Italia.

Draghi, fiducioso in accordo Italia-Ue - Economia
 
*** Ddl bilancio: Conte, passare a 2,2% deficit significa parlare 3 mld
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 26 nov - Nel rapporto deficit/Pil contenuto nella Legge di bilancio 'passare dal 2,4 al 2,2% significa parlare di 3 miliardi di euro'. Lo ha detto il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, a margine della Snam Partners' Day 2018 in corso a Milano. 'Stiamo presentando una manovra - aggiunge - che punta a fare le riforme e oggi non parlo di decimali, ne parlero' quando avro' le informazioni tecniche e l'impatto economico preciso al centesimo, dopodiche' valuteremo'.
Enr (RADIOCOR) 26-11-18 13:19:08 (0309)EURO 3 NNNN
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto