Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Nel 2017 le nascite sono oltre 15mila in meno rispetto al 2016.

La crisi demografica italiana risulta confermata dai dati. Il tasso di natalità è diminuito anche nel 2017. Secondo Istat nel 2017 sono stati iscritti all'anagrafe per la nascita 458.151 bambini, oltre 15mila in meno rispetto al 2016.

I dati evidenziano che l'Italia è seconda nella classifica dei paesi "per i vecchi", superata solo dal Giappone.

L'Istat sottolinea la persistenza della tendenza ribassista degli ultimi anni. Nel 2017 sono nati oltre 121mila bambini in meno rispetto al 2008.

Istat: ulteriore calo di natalità
 
Governo non sta trattando con Ue per limatura deficit/pil oltre 0,2 -Salvini 29/11/2018 11:11 - RSF
ROMA, 29 novembre (Reuters) - Il vicepremier Matteo Salvini ha detto oggi che il governo italiano non sta trattando con la Commissione Europea una limatura del target deficit/Pil 2019 superiore a 0,2 punti percentuali.

Interpellato dai cronisti questa mattina sulla possibilità che il target sia portato dall'attuale 2,4% al di sotto del 2,2%, Salvini ha risposto un secco "no".

"Stiamo lavorando giorno e notte per valutare quanti soldi effettivamente nel 2019 serviranno per garantire il superamento legge Fornero, la riduzione delle tasse alle partite Iva, il reddito di cittadinanza, e quando ci sarà la somma totale investiremo i soldi che eventualmente avanzeranno nella tutela del territorio", ha aggiunto il vicepremier entrando nel merito delle misure.

"Andremo a Bruxelles a testa altra portando rispetto e chiedendo rispetto", ha ribadito.

Salvini si è anche augurato che la cosiddetta quota 100 per le pensioni scatti a febbraio, "se gennaio non è possibile per motivi tecnici".

Secondo una bozza del documento preparato per il prossimo Consiglio europeo, i capi di stato e di governo Ue appoggeranno oggi la proposta della Commissione europea, che chiede di avviare nei confronti dell'Italia la procedura disciplinare per mancato rispetto sul criterio del debito.
 
Usa - Richieste settimanali sussidi di disoccupazione in aumento 29/11/2018 14:41 - MKI
Nella settimana che si e' conclusa il 24 novembre le nuove richieste di sussidi di disoccupazione sono state pari a 234 mila unita', superiori al consensus (220 mila) e alla rilevazione della settimana precedente (224 mila).
Il numero totale di persone richiedenti l' indennita' di disoccupazione nella settimana terminata il 17 novembre e' pari a 1,710 milioni, superiore alle stime degli analisti (1,663 milioni). La rilevazione della settimana precedente e' stata corretta a 1,660 milioni da 1,668 milioni inizialmente comunicati.


get-news-attribute
 
OT..A prescindere da questo(investire) non si vuole essere al passo degli altri paesi e relegati agli ultimi posti con disservizi notevoli alle ditte che avrebbero logistica in periferie dove davvero non c'è linea e quindi devono spostarsi nei centri con notevoli costi aggiuntivi .IL problema è spinoso perchè il monopolio telefonia ed internet (abbiamo una pseudo fibra pubblicizzata pure bene per accalappiare clienti ,con improbabili balletti )e gli altri competitor devono passare tutti da li !Nelle ore di punta non si riesce nemmeno a carpire mezzo mega bite .Evidentemente di fibra ce n'è poca e molto rame anche molto vetusto con continui disservizi.Questa è la realtà nel bel paese e davvero 40 € al mese per non navigare sono davvero tanti..buona sera .All'estero ad esempio si viaggia con capello(fibra) incapsulato in modem ed anche come dati Tv ed il problema non esiste più..tutto in digitale e down load a circa 77 mb e upload 8 megabite . Per quanto mi riguarda non avendo più nulla a che fare con codeste realtà uso modem trasmissione senza fili a banda larga.Buona sera
 
Stati Uniti: nuovo aumento sussidi disoccupazione, +10mila sui massimi da metà maggio
Balzo delle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione
negli Stati Uniti nella settimana chiusa al 24 novembre scorso
quando hanno registrato +10mila unità arrivando a quota 234mila
contro le 224mila unità della settimana prima. Si tratta del
livello più alto da metà maggio. Il dato supera le attese degli
analisti che si aspettavano un calo a 221mila unità. Milano,
Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto