Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buenos Aires, 29 nov. (askanews) - "Non crediamo che mettiamo a rischio nessuno". Da Buenos Aires, dove si trova per partecipare al G20, il ministro dell'economia Giovanni Tria ha commentato così le dichiarazioni del governatore della Federal Reserve, Jerome Powell, che in un discorso ha citato il rischio Italia.
 
Manovra, Conte al G20: «D’accordo con Mattarella, tenere i conti in ordine»

"«Stiamo lavorando per realizzare la manovra in un clima di fiducia con i mercati e con gli investitori», ha sottolineato Conte, gettando acqua sul fuoco anche per gli allarmi di Fmi e Bce. Perché, ha rassicurato il premier, «l'Italia non è un rischio per nessuno». E dall’Italia, più o meno contemporaneamente, il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini ha sottolineato che «il 2,4% non è nei dieci comandamenti».
 
marketinsight.it - GERMANIA - VENDITE AL DETTAGLIO CALANO AD OTTOBRE (-0,3% M/M)
Secondo l'Ufficio federale di statistica (Destatis) nel mese di
ottobre in Germania le vendite al dettaglio hanno registrato un
calo dello 0,3% su base mensile, mentre gli analisti si
aspettavano un incremento dello 0,4 per cento. Il dato di
settembre è stato pari a +0,1 per cento. Invece, su base annua
l'indice ha fatto segnare [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
marketinsight.it - GIAPPONE - TASSO DI DISOCCUPAZIONE IN LIEVE CRESCITA AL 2,4% A OTTOBRE
Secondo quanto comunicato dal ministero di Affari interni e
Comunicazione nipponico, nel mese di ottobre il tasso di
disoccupazione in Giappone sale al 2,4%, dal 2,3% di settembre.
Il dato risulta poco superiore con le attese degli analisti che
si aspettavano una tasso al 2,3 per cento.
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - GIAPPONE - PRODUZIONE INDUSTRIALE ACCELERA A NOVEMBRE
Il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria
giapponese ha registrato per ottobre una crescita della
produzione industriale, su base mensile, pari al 2,9%, nettamente
superiore al -0,4% registrato il mese precedente. Anche per la
variazione su base annua si registra una crescita del 4,2%, a
fronte di un calo del 2,5% di settembre.
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto