Istat: reddito disponibile -0,2% in IV trimestre, spese famiglie +0,5%
Nel quarto trimestre del 2018, il reddito disponibile delle
famiglie consumatrici italiane è sceso dello 0,2% in termini
nominali e dello 0,5% in termini reali. E' quanto emerge dal
dossier dell'Istat 'Conto trimestrale delle Amministrazioni
pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle
società'. La spesa per consumi finali delle famiglie è
aumentata nello stesso periodo di tempo dello 0,5%, in termini
nominali. Con le spese salite più del reddito disponibile,
l'effetto è stato un calo di 0,6 punti percentuali della
propensione al risparmio delle famiglie, con il tasso che si è
attestato al 7,6% (8,2% nel terzo trimestre). "Il reddito
disponibile delle famiglie consumatrici ha subito nel quarto
trimestre una nuova diminuzione, riportandosi sostanzialmente
sul livello registrato all'inizio dell'anno. Le famiglie
hanno tuttavia mantenuto una dinamica espansiva dei consumi,
alimentata da una nuova diminuzione della propensione al
risparmio, scesa a un livello vicino al minimo registrato un
anno e mezzo prima", si legge nel rapporto. Milano,
Finanza.com