Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

(ANSA) - ROMA, 3 APR - Migliora più del previsto l'attività dei servizi in Italia a marzo, toccando i massimi da settembre scorso. L'indice Pmi, calcolato da IHS/Markit in base al sondaggio fra i direttori degli acquisti, è salito il mese scorso a 53,1 punti da 50,4 di febbraio, superando la stima di un rialzo di 50,8. Torna in espansione l'indice Pmi composito, che monitora l'andamento del settore manifatturiero e dei servizi. A marzo l'indicatore è salito a 51,5 da 49,6 di febbraio battendo le attese di un aumento a 49,8. Quota 50 rappresenta la soglia di demarcazione tra espansione e contrazione del ciclo.
 
Ansa Economia

Germania: Pmi servizi sale a 55,4. Pmi composito cala a 51,4, minimo da giugno 2013 #ANSA https://t.co/1YdUcpix38

r9jb0WsC_normal.jpg

7m
Ansa Economia

Pil: Istat conferma deficit 2018 al 2,1%. Stime non definitive, nuovi conti il 9 aprile #ANSA https://t.co/3jcuORMd5t
 
Istat: reddito disponibile -0,2% in IV trimestre, spese famiglie +0,5%
Nel quarto trimestre del 2018, il reddito disponibile delle
famiglie consumatrici italiane è sceso dello 0,2% in termini
nominali e dello 0,5% in termini reali. E' quanto emerge dal
dossier dell'Istat 'Conto trimestrale delle Amministrazioni
pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle
società'. La spesa per consumi finali delle famiglie è
aumentata nello stesso periodo di tempo dello 0,5%, in termini
nominali. Con le spese salite più del reddito disponibile,
l'effetto è stato un calo di 0,6 punti percentuali della
propensione al risparmio delle famiglie, con il tasso che si è
attestato al 7,6% (8,2% nel terzo trimestre). "Il reddito
disponibile delle famiglie consumatrici ha subito nel quarto
trimestre una nuova diminuzione, riportandosi sostanzialmente
sul livello registrato all'inizio dell'anno. Le famiglie
hanno tuttavia mantenuto una dinamica espansiva dei consumi,
alimentata da una nuova diminuzione della propensione al
risparmio, scesa a un livello vicino al minimo registrato un
anno e mezzo prima", si legge nel rapporto. Milano,
Finanza.com
 
Istat: pressione fiscale sale al 48,8% in IV trimestre 2018
Nel quarto trimestre dell'anno, la pressione fiscale è salita
al 48,8%, in crescita di 0,2 punti percentuali rispetto allo
stesso periodo dell'anno precedente. E' emerge dal 'Conto
trimestrale delle Amministrazioni pubbliche, reddito e
risparmio delle famiglie e profitti delle società diffuso
dall'Istat. Nell'intero 2018, la pressione fiscale si è
attestata al 42,1% del Pil, in riduzione di 0,1 punti
percentuali rispetto ai 42,2 del 2017. Milano, Finanza.com
 
Istat: reddito disponibile -0,2% in IV trimestre, spese famiglie +0,5%
Nel quarto trimestre del 2018, il reddito disponibile delle
famiglie consumatrici italiane è sceso dello 0,2% in termini
nominali e dello 0,5% in termini reali. E' quanto emerge dal
dossier dell'Istat 'Conto trimestrale delle Amministrazioni
pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle
società'. La spesa per consumi finali delle famiglie è
aumentata nello stesso periodo di tempo dello 0,5%, in termini
nominali. Con le spese salite più del reddito disponibile,
l'effetto è stato un calo di 0,6 punti percentuali della
propensione al risparmio delle famiglie, con il tasso che si è
attestato al 7,6% (8,2% nel terzo trimestre). "Il reddito
disponibile delle famiglie consumatrici ha subito nel quarto
trimestre una nuova diminuzione, riportandosi sostanzialmente
sul livello registrato all'inizio dell'anno. Le famiglie
hanno tuttavia mantenuto una dinamica espansiva dei consumi,
alimentata da una nuova diminuzione della propensione al
risparmio, scesa a un livello vicino al minimo registrato un
anno e mezzo prima", si legge nel rapporto. Milano,
Finanza.com
 
(ANSA) - ROMA, 3 APR - Lo spread tra Btp e Bund tedesco chiude in lieve calo a 253 punti base dai 257 di ieri, con un rendimento al 2,54%.
Scritto da: Ansa
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (04/04/2019)
Ore 08:00 Germania: Ordini di Fabbrica, febbraio; Ore 09:30
Germania: Pmi Markit Costruzioni, marzo; Ore 14:30 Stati Uniti:
Richieste sussidi disoccupazione;


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto