Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Asta Btp convincente, boom di domanda per titoli a 5 e 6 anni
Finale tre trittico di aste di fine mese con nuovo sold out.
Questa volta a fare il pieno di richieste sono stati i Btp,
insieme al CCTeu, in particolare le scadenze a 5 e 6 anni. Il
Btp decennale è stato allocato al tasso del 2,6%,
sostanzialmente stabile rispetto a un mese fa. Il Tesoro ha
allocato tre tipologie di BTP e un CCTeu per 6 miliardi, al
massimo del range previsto. Nel dettaglio collocati 2,75
miliardi di euro del BTP a 10 anni (range era 2,25-2,75 mld)
con la domanda che ha superato i 3,5 mld,. Il rapporto di
copertura pari a 1,28 dall'1,39 precedente. Molto più
sostenuta la domanda per i Btp a scadenze più ravvicinate. Il
Btp a 5 anni (scadenza luglio 2024) è stato allocato per 1,886
mld al tasso dell'1,81%, in rialzo di 9 punti base rispetto a
un mese fa. Il rapporto di copertura è stato 1,78 rispetto a
quello di 1,52 di un mese fa quando però l’ammontare allocato
era stato decisamente superiore. L’asta di Btp odierna ha
visto il Tesoro allocare anche un Btp decennale con vita
residua di 6 anni e mezzo (scadenza dicembre 2025) per 613 mln
al tasso medio del 2,02%. Domanda molto forte con bid-to-cover
di 3,01 complice il basso quantitativo in offerta. Infine,
allocato il CCT EU con scadenza gennaio 2025 per 750 milioni di
euro. La domanda è stata di 1,76 mld con un rapporto di
copertura di 2,35 dall’1,89 precedente. Il rendimento di
assegnazione del CCTeu è stato di 1,95%, in aumento di 18bp con
quello di un mese fa. Milano, Finanza.com
 
Grafici cambi:

bbbbbb.jpg
 
(ANSA) - ROMA, 30 MAG - Lo spread tra Btp e Bund, dopo una mattinata in lieve calo, chiude in lieve rialzo a 283 punti base dai 282 di ieri. Il rendimento del titolo italiano a 10 anni è al 2,65%.
Scritto da: Ansa
 
Germania: vendite al dettaglio in calo ad aprile, deluse le attese
I consumi in Germania continuano a diminuire. Ad aprile le
vendite al dettaglio hanno segnato un calo del 2% rispetto a
marzo, quando erano già scese dello 0,2%. Deluse le attese
degli analisti che si aspettavano un rimbalzo a +0,4%. Su base
annua le vendite al dettaglio sono aumentate del 4%. Milano,
Finanza.com Buon giorno
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (31/05/2019)
Ore 01:01 Regno Unito: GFK fiducia consumatori, maggio; Ore
01:30 Giappone: Tasso disoccupazione, aprile; Ore 01:50 Giappone:
Produzione industriale, aprile preliminare; Ore 03:00 China: PMI
manifatturiero, maggio; Ore 10:00 Italia: Pil destagionalizzato,
1° trimestre 2019; Ore 12:00 Italia: Prezzi produzione
industriale, aprile; Ore 14:00 Germania: Inflazione, maggio
preliminare; Ore 14:30[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Roma, 31 mag. (askanews) - In maggio l'Eurocoin è lievemente aumentato, a 0,20 (da 0,18 in aprile), dopo sei cali consecutivi. "L'indicatore - spiega la Banca d'Italia - ha beneficiato del buon andamento delle immatricolazioni di autoveicoli e delle vendite al dettaglio, nonché del lieve recupero della fiducia di famiglie e imprese; resta tuttavia debole il contributo derivante dall¡¦attivita industriale".

L'Eurocoin fornisce in tempo reale una stima sintetica del quadro congiunturale corrente nell'area dell'euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto