Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Tosto però!
Salvini: chiediamo vertice intergovernativo per cambiare vincoli UE
Matteo Salvini insiste sulla necessità di ridiscutere i vincoli
Ue. "I vincoli, educatamente, con tutti gli altri Governi
europei si possono ridiscutere?", si chiede il vice premier a
Radio Anch'io, proponendo un incontro intergovernativo di
tutti i governi europei, in cui si valuti la revisione e
l'aggiornamento di vincoli di bilancio ipotizzati a tavolino
tanti anni. "Ho chiesto agli italiani un voto per provare a
cambiare l'Europa, non ho certezze ma almeno diamo battaglia,
non ho chiesto il voto agli italiani per portare a casa tre
ministri o tre sottosegretari in più", ha rimarcato il leader
della Lega. Milano, Finanza.com Buon giorno
 
marketinsight.it - MERCATI - MILANO -0,7% DOPO RISPOSTA BRUXELLES, SPREAD A 280 BP E BANCHE IN CALO
Il Ftse Mib torna in territorio negativo e intorno alle 12:50
cede lo 0,7% dopo la risposta della Commissione Europea sul
debito. Secondo l'UE la regola del debito "non è stata
rispettata" nel 2018, nel 2019 e non lo sarà nel 2020, pertanto
"è giustificata" una procedura per debito eccessivo".[...]



Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Commissione Ue su Italia: regola debito 'non rispettata in 2018, 2019 e non lo sarà nel 2020, procedura debito eccessivo giustificata'
Per l'Italia il peggio tanto temuto è arrivato. La Commissione
europea ha raccomandato al Consiglio europeo di avviare una
procedura di infrazione contro il paese per debito eccessivo.
L'Italia - lo si legge nel rapporto sul debito italiano
diramato da Bruxelles - non ha "rispettato la regola del
debito nel 2018, nel 2019, e non lo farà neanche nel 2020",
motivo per cui la "procedura per debito eccessivo è
giustificata". Dal rapporto emerge che l'Italia ha sforato
di 7,5 punti percentuali il debito-Pil del 2018 previsto. E le
previsioni sono di una deviazione ancora più significativa:
Bruxelles stima infatti uno sforamento di 9 punti percentuali
sul rapporto debito-Pil 2019 e di 9,5 punti sul 2020. Milano,
Finanza.com
 
Ue, Dombrovskis: costi dovuti a rialzo tassi titoli Stato saliti di 2,2 mld, su economia Italia vediamo danni misure adottate
I risultati delle scelte di politica economica prese dal
governo M5S-Lega si vedono. E non sono positive, visto che,
piuttosto, si parla di danni. E' quanto ha detto il
vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis,
commentando la raccomandazione di Bruxelles, rivolta al
Consiglio europeo, di aprire una procedura di infrazione per
debito eccessivo nei confronti dell'Italia. "Quando
guardiamo all'economia (italiana), rileviamo i danni delle
misure (adottate dal governo italiano) adottate di recente",
ha detto Dombrovskis. In particolare il funzionario si è
riferito ai costi legati al rialzo dei tassi di interesse sui
titoli di Stato, che sono superiori di 2,2 miliardi a quanto
l'Ue prevedesse nelle stime della primavera del 2018.
Praticamente, ha fatto notare, "oggi l'Italia paga il
servizio debito quasi come tutta l'istruzione". Anche
Dombrovskis, così come il commissario francese Pierre
Moscovici, ha precisato che ad oggi nessuna procedura di
infrazione è stata formalmente avviata contro l'Italia. Sulla
questione, ha ricordato, dovrà esprimersi il Comitato economico
e finanziario, che rappresenta i governi dell'Ue. Milano,
Finanza.com
 
Usa: sondaggio Adp, +27mila occupati settore privato
Nel mese di maggio il sondaggio elaborato dalla società Adp sul
saldo delle buste paga del settore privato statunitense si è
attestato a +27mila rispetto alle +271mila del mese precedente
(dato rivisto da +275mila). Gli analisti pronosticavano un dato
pari a +185mila. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto