Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Banche fanno incetta di Btp: in pancia quasi 395 miliardi
In crescita l'ammontare di Btp in pancia nelle banche
italiane. Dai dati di Bankitalia emerge un aumento di circa 7,5
miliardi di euro nel mese di aprile. Stando all'analisi fatta
da Reuters sui dati Bankitalia, i Btp detenuti dalle banche
italiane ammontano a 394,736 miliardi dai 387,2 di marzo.
Milano, Finanza.com

Banche, assicurazioni, investitori istituzionali, investitori esteri,
fondi internazionali, retail...mani forti che sostengono il debito,
un rischio sistemico per gli avventurieri.
Basterebbe l'approvazione dei minibot (che non avverrà) per scatenare
l'inferno...figuriamoci dopo.... LB a confronto, sarebbe ben poca cosa.
Se ne facessero una ragione, i nostri eroi, non siamo l'UK che
non ha mai avuto l'euro.

Conte: «Con i minibot a rischio i risparmi degli italiani»
 
Conti pubblici: Tria, compromesso con Ue in nostro interesse


"Pur convinti che le regole di bilancio europee devono essere migliorate profondamente, è nel nostro interesse arrivare a un compromesso e normalizzare definitivamente le condizioni del mercato dei titoli di Stato, la cui solidità è fondamentale non solo per i risparmiatori e le istituzioni, ma anche per una vera ripresa".

Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, intervenendo alla Camera, aggiungendo che "dovremo renderci disponibili a un dialogo serrato e costruttivo con la Commissione per arrivare a un accordo che consenta di evitare una procedura di infrazione. Secondo l'approccio comunitario le nostre politiche sono materia di comune interesse, siamo uno Paese fondamentale della Ue e uno dei principali fondatori della moneta unica".

rov


(END) Dow Jones Newswires

June 11, 2019 08:40 ET (12:40 GMT)

Copyright (c) 2019 MF-Dow Jones News Srl.
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - NEL CLIMA DI ATTESA IL BTP SFIORA SOGLIA 2,3%
Pomeriggio all'insegna del denaro sui principali listini
europei, con il Ftse Mib di Milano che guadagna lo 0,7 per cento.
Un andamento che beneficia del clima di rinnovata intesa fra i
due alleati di governo nel proseguire le priorità del mandato. A
ciò si aggiunge l'attesa per il vertice tra[...]



Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Italia, per stati Ue azione disciplinare su debito è giustificata, fonte: funzionario europeo
Reuters | 11.06.2019 16:40


LYNXNPEF5A14G_L.jpg

BRUXELLES (Reuters) - I rappresentanti dei governi dell'Unione europea hanno concordato che una procedura disciplinare Ue contro l'Italia per debito eccessivo è giustificata, secondo quanto riferito a Reuters da un funzionario europeo.

La decisione -- che potrebbe esacerbare la disputa di Bruxelles con Roma sul tema dei conti pubblici del Paese -- conferma la valutazione della Commissione secondo cui l'Italia ha violato le regole di bilancio Ue, aggiunge il funzionario.

Dopo il primo via libera degli stati Ue, la Commissione dovrà decidere se raccomandare l'avvio della procedura, che potrebbe portare a sanzioni finanziarie.
La decisione definitiva sul lancio della procedura deve essere presa dai ministri delle Finanze Ue, probabilmente in occasione delle riunioni dell'8 e 9 luglio.
Scritto da: Reuters
 
Juncker: «Italia sbaglia direzione, rischia una procedura per anni»

«L’Italia sta correndo il rischio di rimanere intrappolata in una procedura per deficit eccessivo per molti anni», ha detto Juncker, spiegando che l’apertura della procedura «dipenderà dagli impegni che il governo italiano prenderà». Per Juncker l’Italia «è un problema serio» anche se «non rappresenta ancora» una minaccia per la stabilità finanziaria dell’Eurozona. «Non voglio umiliare in dichiarazioni pubbliche la Repubblica italiana perché ho il più grande rispetto per l’Italia», ha detto Juncker, anche se poi si è espresso in modo molto schietto. La Commissione ritiene che «l’Italia si stia muovendo in una direzione sbagliata»
 
Guardando il future (BTP) negli ultimi 10 minuti domattina si apre negativi ..risalendo nel corso della giornata.

Possiedo la 2047 ri acquistata a 91,73
Oggi ha passato di nuovo i 94,come venerdi' scorso..
Dici che domani in apertura caleranno i BTP!??
Per quale ragione?
Io non guardo mai l'analisi tecnica..seguo tutto il resto,tranne quella
In particolar modo seguo le mosse delle banche centrali..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto