Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

MILANO (Reuters) - Il Tesoro ha lanciato il collocamento via sindacato del nuovo Btp a 20 anni, con prime indicazioni di rendimento in area 16 punti base sopra il Btp settembre 2018.

Lo riferisce un lead manager.

Il pricing del nuovo titolo, che ha scadenza 1 marzo 2038, è atteso in giornata.
 
LONDRA (Reuters) - Il dollaro perde terreno per il secondo giorno consecutivo sulle crescenti attese per un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed al meeting della prossima settimana mentre le divise ad alto rendimento sono penalizzate dalle continue tensioni commerciali.

L'indice che monitora l'andamento del dollaro nei confronti di un paniere di divise, cede lo 0,1% a 96,64 e poco sopra il minimo di due mesi e mezzo di 96,46 visto la scorsa settimana.

Le tensioni commerciali iniziano a riflettersi sui dati con i prezzi alla produzione cinese che hanno mostrato un rallentamento a maggio.
Timori che hanno un impatto anche sull'appetito degli investitori per le divise maggiormente rischiose: il dollaro australiano cede lo 0,3% nei confronti del franco svizzero e lo yen sale dello 0,2% nei confronti del dollaro.

L'euro sale dello 0,07% nei confronti del dollaro a 1,1336.
Scritto da: Reuters
 
(ANSA) - BRUXELLES, 12 GIU - Il Comitato economico e finanziario (Efc) è dell'opinione che "il criterio del debito non è rispettato e invita l'Italia a prendere le misure necessarie per assicurare il rispetto delle indicazioni del Patto di Stabilità in conformità con il processo della procedura EDP", ovvero la procedura per debito eccessivo: lo scrive l'Efc nell'opinione adottata ieri. "Altri elementi che l'Italia potrebbe presentare potranno essere presi in esame dalla Commissione e dal comitato", aggiungono gli sherpa di Eurogruppo ed Ecofin.

Scritto da: Ansa
 
Asta Bot: tassi giù, ma niente ritorno in negativo. Domanda sfiora i 10 mld
In calo i rendimenti dei Bot annuali. Nell’asta odierna, la
prima del mese di giugno, sono stati allocati titoli a un anno
per 6,5 miliardi di euro al tasso dello 0,069%, in flessione di
5 punti base rispetto all'asta di Bot di analoga durata tenuta
il mese scorso. Solida la domanda che ha sfiorato quota 10
miliardi (9,99 miliardi di euro), con un bid-to-cover (rapporto
di copertura) di 1,54, in calo rispetto all’1,60 di un mese fa.
Esattamente 13 mesi fa, prima dell’emergere dell’ipotesi di un
governo M5S-Lega i titoli a un anno vennero assegnati al tasso
record negativo di -0,361%. Già domani è prevista la prossima
asta con l’assegnazione di Btp a 3, 7 e 15 anni per massimi 6,5
miliardi. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - USA - INDICE SETTIMANALE RICHIESTE MUTUI BALZA DEL 26,8%
Nella settimana conclusasi il 7 giugno l'indice statunitense
MBA relativo alle richieste di ipoteche ha registrato una
variazione positiva del 26,8%, mentre la rilevazione precedente
riportava una crescita dell'1,5 per cento. Questo incremento è
stato il più grande da gennaio 2015.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto