Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Spread e tassi BTP sono due facce della stessa medaglia, ma non sempre i loro movimenti sono facili da decifrare. Rony Hamaui, professore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presidente di Intesa Sanpaolo ForValue, si chiede se gli italiani – dopo le tensioni dell’ultimo anno – abbiano realmente capito che se lo spread rimane persistentemente più alto, diventa una tassa occulta pesantissima, che presto o tardi dovranno pagare. Di certo l’esperienza di 8 anni quando lo spread schizzò sopra i 500 pb e portò alla ‘cura Monti’ dovrebbe far riflettere circa l’importanza della fiducia del mercato nei confronti dell’Italia, di cui lo spread è semplicemente un termometro affidabile dell’umore degli investitori sull’Italia. [...]
* * * * * *
Ho la vaga sensazione che non lo abbiano capito affatto....pochi sanno che paghiamo 20 volte il tasso di interesse della francia e 4 volte quello della Spagna...
L’emissione del nuovo Btp 20 anni, scadenza marzo 2040, stando a quanto riportato da Bloomberg, si è conclusa per un importo di 6 miliardi di euro a fronte di una domanda di circa 24 miliardi. Il rapporto bid to cover è di circa 4 volte.
Il rendimento del nuovo Btp sarebbe pertanto intorno al 3,14% (3,02 + 0,12). La cedola nominale, ancora da definire, potrebbe essere di 3,15/3,20%.
Non ho ho venduto il btp 2047 a 94 e rotti..ora me lo ritrovo a quanto l'ho acquistato..91,73
Peccato..
Questa volta il vendi guadagna e pentiti si e' trasformato in non vendi non guadagni..pentiti..
Pazienza..
Non ho ho venduto il btp 2047 a 94 e rotti..ora me lo ritrovo a quanto l'ho acquistato..91,73
Peccato..
Questa volta il vendi guadagna e pentiti si e' trasformato in non vendi non guadagni..pentiti..
Pazienza..
A volte capita che non vendendo, si possa guadagnare molto di più in futuro e senza stress: se si crede a un riallineamento dei rendimenti in Europa con Troika o senza per quanto riguarda il ns. paese, i BTP hanno ampie possibilità di apprezzarsi...
Tesoro colloca 6 miliardi euro nuovo Btp a 20 anni
Rar
, Askanews•12 giugno 2019
Milano, 12 giu. (askanews) - -Il Ministero dell'Economia ha collocato 6 miliardi di euro del nuovo Btp a 20 anni, in scadenza a marzo 2040.
Il Mef ha comunicato i risultati dell'emissione della prima tranche del nuovo Btp a 20 anni. Il titolo ha scadenza primo marzo 2040, godimento primo marzo 2019 e tasso annuo 3,1%, pagato in due cedole semestrali. Il regolamento dell'operazione è fissato per il 19 giugno. L'importo emesso è stato pari a 6 miliardi di euro. Il titolo è stato collocato al prezzo di 99,623 corrispondente ad un rendimento lordo annuo all'emissione del 3,149%.
Il collocamento è stato effettuato mediante sindacato, costituito da cinque lead manager, Mps Capital Services Banca per le Imprese, Morgan Stanley, NatWest Markets, Nomura e Société Générale e dai restanti specialisti in titoli di Stato italiani in qualità di co-lead manager.