Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

"I padroni e i garanti del “contratto” – non del contratto originale fra i due alleati, ma di quello stipulato poche settimane fa con la Commissione Europea per evitare la procedura di infrazione – sono il presidente del Consiglio e il ministro Tria e questi possono essere spodestati solo con una crisi di governo che i due partner sono troppo spaventati per aprire. Questa volta, a differenza dell’anno scorso, il ministro dell’Economia può tranquillamente dire tutti i no necessari ai due partner di governo, perché le loro sono minacce vuote."

Vi spiego perché la legge finanziaria 2020 è di fatto già scritta

La prossima legge di bilancio conterrà dei tagli approssimativi per consentire ancora una volta di rimandare l’aumento dell’Iva e non conterrà alcuno stimolo alla crescita. L’azione di stimolo che proverrebbe da una riduzione delle imposte, come quella sollecitata dalla Lega, vi sarebbe solo se essa fosse fatta in deficit. Il commento di Giorgio La Malfa, economista ed ex ministro
 
Obbligazioni: puntare sui titoli governativi italiani - Il Sole 24 ORE (video)

Il mercato obbligazionario è molto cambiato a causa degli interventi delle Banche Centrali. L'investitore fatica a capire quando ci sono perdite: oggi il rischio è dato proprio dai rendimenti bassi. Quando i rendimenti salgono i prezzi scendono e si possono registrare perdite. Cedole basse, quindi, comportano maggior tempo per avere un risultato nell'investimento. Il mercato obbligazionario oggi è guidato soprattutto dalla ricerca di rendimento. Le obbligazioni societarie offrono rendimenti superiori a quelli delle obbligazioni governative, c'è ancora del valore nelle obbligazioni dei Paesi emergenti, ma è importante la selezione dei titoli da tenere nel portafoglio. Sulle obbligazioni governative, per esempio, l'Italia offre rendimenti interessanti. Ma come si calcola il rischio? Le obbligazioni governative sono percepite più sicure di quelle societarie, ma ci sono molte emissioni societarie che hanno rating più alti. Il rating non è l'unico fattore da tenere in considerazione: importante è anche la liquidità dell'investimento. Il BTP non ha un rating alto, per esempio, ma è un prodotto molto liquido mentre obbligazioni societarie con rating alti possono essere poco liquide. In generale, le obbligazioni governative sono le meno rischiose, poi vengono quelle societarie dei Paesi sviluppati e poi quelle dei Paesi emergenti. I rendimenti sono direttamente proporzionali al rischio: più bassi nelle governative, più alti nelle societarie e ancora di più nelle emergenti. Ce ne parla Massimiliano Maxia, specialista Mercati obbligazionari di Allianz Global Investors.
 
Dopo che Trump con capello ramato :piazzista:(notizia schedulata) ha scosso gli algoritmi con dichiarazioni probabilistiche:eeh: e che per paura i Btp hanno avuto l'ennesimo (piccolo) scarico a ridosso delle precedenti..:abbocca: (stare fermi immobili e mettere il lucchetto al book):tutti: si spera di chiudere verdissimi!:rasta::tie:
 
Dopo che Trump con capello ramato :piazzista:(notizia schedulata) ha scosso gli algoritmi con dichiarazioni probabilistiche:eeh: e che per paura i Btp hanno avuto l'ennesimo (piccolo) scarico a ridosso delle precedenti..:abbocca: (stare fermi immobili e mettere il lucchetto al book):tutti: si spera di chiudere verdissimi!:rasta::tie:
Trump critica ancora Fed: "Ue e Cina abbasseranno tassi, Powell non fa nulla e forse farà poco"
Alla vigilia della due giorni di meeting del Fomc, il braccio
operativo della Federal Reserve (Fed), il presidente americano,
Donald Trump, torna a puntare il dito contro l'operato
dell'istituto guidato da Jerome Powell che mercoledì, secondo
le attese del mercato dovrebbe abbassare i tassi di 25 punti
base. "L'Unione europea e la Cina abbasseranno ulteriormente
i tassi di interesse e pomperanno denaro nel loro sistema,
rendendo più semplice la vendita da parte dei produttori
manifatturieri - scrive su Twitter Donald Trump -. Nel
frattempo, e con un'inflazione molto bassa, la nostra Fed non
fa nulla e probabilmente farà molto poco a confronto.
Peccato!". Milano, Finanza.com
 
Grafici cambi:
upload_2019-7-29_15-6-25.png
 
f27e10a3-a309-4551-a508-4e855705776a.png


Il virus sovranista rischia di costare parecchio all'UK, ma anche al nostro paese...
per cominciare i 100 punti in più che continuiamo a pagare rispetto ai modesti Spagna e Portogallo.
 
Dopo che Trump con capello ramato :piazzista:(notizia schedulata) ha scosso gli algoritmi con dichiarazioni probabilistiche:eeh: e che per paura i Btp hanno avuto l'ennesimo (piccolo) scarico a ridosso delle precedenti..:abbocca: (stare fermi immobili e mettere il lucchetto al book):tutti: si spera di chiudere verdissimi!:rasta::tie:

E se qualcuno volesse acquistare una piccola quota di matusalemme..

A che prezzo metteresti ordine?
 
Se il 30 year tedesco passa negativo i Btp potrebbero essere acquistati a prescindere da tutto e tutti con un' accelerazione impressionante

20190729_153611.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto