Ho scritto piu' volte che sull'equity senza algo Powell 1 noi e nessun altro non si va da nessuna parte.
Anche se coordinati entrambi non seguono obbligatoriamente gli stessi percorsi di sviluppo del software,a tenere in equilibrio il tutto c'e' il sostanziale e importantissimo ''accordo'' sul tasso di cambio euro/usd,non voglio andare troppo in dettagli tecnici che altri pagano profumatamente,ma la sostanza e' questa :
la progressione lenta ma costante verso il basso dei tassi Usa 10 year sotto area 1,50% e contestualmente il percorso verso la SOLUZIONE FINALE nell'area euro,nell'equilibrio del rapporto euro/usd che mai dovra' sfuggire da alcuna striga del file dei due software,porteranno a concentrare tutti i prossimi sforzi,capitali,risorse verso la crescita,una ripresa sostenibile sia in Europa che oltreoceano,se avete fretta non c'e' investimento sull'equity che regga,il processo e' si lento ma l'obiettivo e' talmente enorme che chiunque non sapra' guardare oltre i movimenti giornalieri,periodici rimarra' SPIAZZATO.
Verra' un giorno dove in un contesto di tassi in prossimita' dello zero,con un inflazione inesistente da ripresa opportunamente ridistribuita e equilibrata,i capitali non piu predisposti a una speculazione controllata e frenata da algo Powell 1 e algo Draghi/Lagarde 2 troveranno il massimo del loro ritorno con il Dow Jones verso area 30.000 e tutti gli altri a traino.