Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

"Attualmente, negli Usa il panino simbolo di McDonald's - il Big Mac, appunto - costa 5,74 dollari, nell'Eurozona 4,08 euro. In soli sei mesi, la differenza è aumentata del 17%. Se si confrontano le due valute, l'euro dovrebbe quindi essere scambiato a più di 1,40 dollari e invece è notevolmente più basso. Vuol dire cioè che la moneta americana risulta notevolmente sopravvalutata rispetto a quella europea. E questo è un problema."

Perché Trump vuole che la Fed tagli i tassi


"
A seconda del taglio dei tassi che la banca guidata da Jerome Powell deciderà, si avrà un riflesso innanzitutto sui cambi. Secondo i calcoli degli analisti ad esempio se, come sembra scontato, il taglio sarà dello 0,25%, da quota 1,12 che (piu' o meno) è il livello attuale di euro-dollaro, si potrebbe arrivare a 1,20 nel medio termine anche perché i mercati hanno già scontato una mossa di questo tipo. E se invece la riduzione dovesse essere dello 0,50%, le quotazioni dell'euro potrebbero risalire in misura ancora piu' decisa.

Viceversa, l'effetto potrebbe attenuarsi qualora la Fed tagli dello 0,25% ma dia solo indicazioni di una politica monetaria più accomodante nel prossimo futuro: in tal caso, le quotazioni dell'euro potrebbero di poco superare i 1,20, in attesa di futuri segnali. In sintesi, i prossimi passi che verranno compiuti saranno decisivi per gli equilibri tra le due valute più importanti del mondo."
 
marketinsight.it - UK - MUTUI IPOTECARI SALGONO SOPRA LE ATTESE A GIUGNO
A giugno il numero di mutui ipotecari mensili approvati da
banche e istituti finanziari nel Regno Unito si attesta a 66.400.
Il dato è superiore sia alla rilevazione di maggio, pari a 65.600
(rivista leggermente al rialzo da 65.400), sia al consensus
(65.800). I dati destagionalizzati vengono pubblicati mensilmente
dalla[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Italia: prezzi alla produzione dell’industria in calo dello 0,3% m/m a giugno
In Italia l’indice dei prezzi alla produzione dell’industria ha
registrato a giugno una flessione dello 0,3% rispetto al mese
precedente mentre, su base annua, ha evidenziato una crescita
dello 0,9%, con una tendenza alla decelerazione da novembre
2018, in linea con l’andamento del settore energetico. Lo ha
rilevato l’Istat. Con riguardo all’industria delle costruzioni,
i prezzi alla produzione crescono dello 0,1% in termini
congiunturali, mentre su base annua si registra una flessione
dello 0,4%. Milano, Finanza.com
 
"Attualmente, negli Usa il panino simbolo di McDonald's - il Big Mac, appunto - costa 5,74 dollari, nell'Eurozona 4,08 euro. In soli sei mesi, la differenza è aumentata del 17%. Se si confrontano le due valute, l'euro dovrebbe quindi essere scambiato a più di 1,40 dollari e invece è notevolmente più basso. Vuol dire cioè che la moneta americana risulta notevolmente sopravvalutata rispetto a quella europea. E questo è un problema."

Perché Trump vuole che la Fed tagli i tassi


"
A seconda del taglio dei tassi che la banca guidata da Jerome Powell deciderà, si avrà un riflesso innanzitutto sui cambi. Secondo i calcoli degli analisti ad esempio se, come sembra scontato, il taglio sarà dello 0,25%, da quota 1,12 che (piu' o meno) è il livello attuale di euro-dollaro, si potrebbe arrivare a 1,20 nel medio termine anche perché i mercati hanno già scontato una mossa di questo tipo. E se invece la riduzione dovesse essere dello 0,50%, le quotazioni dell'euro potrebbero risalire in misura ancora piu' decisa.

Viceversa, l'effetto potrebbe attenuarsi qualora la Fed tagli dello 0,25% ma dia solo indicazioni di una politica monetaria più accomodante nel prossimo futuro: in tal caso, le quotazioni dell'euro potrebbero di poco superare i 1,20, in attesa di futuri segnali. In sintesi, i prossimi passi che verranno compiuti saranno decisivi per gli equilibri tra le due valute più importanti del mondo."

QUESTI NON CAPISCONO !!
Dire che il cambio EUR/USD andrà a 1,20 o ben oltre, vuol dire non aver capito. Ergo, o ci sono o ci fanno.......imho la prima.
 
I supporti sul btp future in area 138,95....139,10 :clava: sono serviti a posizionare sui fondali i :squalo: :squalo::squalo:con volumi enormi sul 30 year in area :clapclap: 2,710...2,690% (117,50....118,10 rif. sempre 01.03.2048) :depresso: per fagogitare quanti in preda al panico :eek::(:sad::-x:help::help::cry::brr: hanno iniziato a disfarsi dei tds sulla mancata conferma del presidente su ''tutto subito,senza attendere'' :censored:
Adesso attendiamo algo Powell 1 il 31.07.2019 :bow: a conferma della sostenibilita' del rally sull'equity :car::car: con il cambio euro/usd strategicamente :jack: concordato in pizzeria :pizza::pizza: tassativamente sopra l'area 1,095...1,110 :clava:
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
N.B. L'utilizzo delle informazioni contenute in questo post sono di proprieta' di Baroni Paolo a rischio esclusivo degli utilizzatori a beneficio gratuito del fol e con il consenso della societa' che l'ha ricevuto nella versione completa.
Ogni diverso uso e' espressamente vietato salvo autorizzazione di Baroni Paolo.
Buona pausa aperitivo :cin: .
Non posso inviare le foto delle vasche :cool::(:mad: ,ci sono state delle lamentele :ihih: :no: :stop: da parte di alcuni micro :squalo:,non c'e' nulla di particolare da segnalare :fonzie::violino: si preparano le aste di domani in prossimita' dei recenti supporti :maestro::tel: non e' esclusa una ''lieve discesa'' sui precedenti fondali :rolleyes: sono ancora tutti posizionati in quelle aree :squalo::squalo: non si sono ancora mossi da giovedi' 25.07.2019 :godo::abbocca::fiu: VI ASPETTANO!!! :ordine::clava::boxe:
A presto :bye::vado:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto