Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - USA - RICHIESTE SETTIMANALI SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE SALGONO SOPRA LE ATTESE
Nella settimana che si è conclusa il 27 luglio le richieste di
sussidi di disoccupazione sono state pari a 216mila unità,
superiori al consensus (214mila unità) e alle 207mila unità della
settimana precedente (riviste da 206mila unità prima indicate).
Il numero totale di persone richiedenti l'indennità di
disoccupazione nella settimana[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
CsC: a luglio la discesa del tasso sul BTP decennale, ma rendimenti italiani restano troppo alti
A luglio si è accentuata la discesa del tasso sul BTP decennale
(di oltre sei decimi, all’1,66%). Ma se negli altri paesi
dell’Eurozona il calo è stato minore, perché i rendimenti erano
già scesi molto a giugno, quelli italiani restano troppo alti.
Così si legge nella congiuntura flash di agosto 2019 del Centro
studi di Confindustria. Il parziale riallineamento dell’Italia
al trend calante dei tassi europei, innescato dalla BCE –
continua il CsC - riflette l’aver evitato la procedura di
infrazione per il debito e dati recenti migliori delle attese.
Questo potrebbe aiutare la competitività delle aziende
italiane, penalizzate dalla stretta sul credito originata dai
tassi alti: ciò ha portato in calo i prestiti (-0,2% annuo a
maggio), anche se il costo è ai minimi (1,4%). Milano,
Finanza.com
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - VIGILIA DEL JOB REPORT AMERICANO
Pomeriggio all'insegna di rialzi contenuti entro il mezzo
punto percentuale per le principali Borse europee, con il Ftse
Mib che al momento guadagna lo 0,3 per cento. Cauto ottimismo
nonostante la debolezza della zona euro attestata quest'oggi
dall'indice Pmi manifatturiero che a luglio (46,5 punti) ha
toccato i minimi dalla[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Wall Street apre in leggero rialzo all'indomani della Fed
Partenza in moderato rialzo per Wall Street all'indomani della
Fed. In avvio l'indice Dow Jones segna un timido +0,13%,
l'S&P500 sale dello 0,19% mentre il Nasdaq guadagna lo 0,50%.
Ieri la Borsa di New York ha chiuso in calo dopo le parole
ambigue di Jerome Powell, presidente della Fed, riguardo
possibili nuovi tagli. Powell ha definito il taglio di 25 punti
base, annunciato ieri, “un aggiustamento di metà ciclo” ovvero
“un’assicurazione contro i rischi di downside” causati
principalmente dalla situazione estera. Pertanto il taglio,
secondo Powell, non va inteso come l’inizio di un ciclo di
tagli, anche se poi il presidente della Fed ha precisato di non
aver detto che si tratta di un unico taglio. Tra i membri del
board due, George e Rosengren, erano favorevoli a lasciare i
tassi invariati (il consenso era di un solo dissenziente),
mentre nessuno ha votato a favore di un taglio da 50 pb. Il
mercato ha prontamente ridotto le probabilità di un taglio a
settembre (poco sopra il 60%). Milano, Finanza.com
 
USA: a luglio indice PMI (lettura finale) in salita, superate le attese
A luglio la lettura finale dell’indice PMI reso noto da Markit
negli Usa tocca i 50,4 punti contro i 50 della lettura
preliminare, e sopra le attese degli analisti che stimavano un
livello a 50 punti. Milano, Finanza.com
 
Grafici cambi:
upload_2019-8-1_17-32-20.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto