paul kersey
Nuovo forumer
Grazie a Stefano e a Sergio x le news e buon weekend a tutti
...leggete bene Tutti...NELLO SCORSO FEBBRAIO QUALCUNO AVEVA PREVISTO TUTTO
Entro l’estate la Lega non sarà più al governo. E Salvini sa bene il perché
__________________________
Una cosa vi dev’essere chiara: entro la fine dell’estate Salvini non sarà più al governo. Non sappiamo chi ci sarà, ma di certo non lui.
A settembre il governo dovrà trovare:
- 5,6 miliardi per rifinanziare Quota100,
- altri 8 miliardi per rifinanziare il Reddito di Cittadinanza,
- 30-40 miliardi per finanziare la Flat Tax (che non può più rinviare),
- 23 miliardi per evitare l’aumento dell’IVA al 25,6%,
- altri 10 miliardi per coprire il buco dovuto alla mancata crescita (0,2% se va bene anziché 1%). Solo per citare le spese principali
Sono circa 100 miliardi. Un’enormità. E no, l’Europa non c’entra niente. Sono il costo delle politiche di Salvini e Di Maio (eh già andare in pensione prima e far alzare lo spread ha un prezzo che qualcuno deve pagare, chi se lo sarebbe mai aspettato eh?); sono soldi che non ci sono e sono soldi che noi italiani dovremo tirar fuori: o con l’aumento delle tasse o con drammatici tagli allo Stato Sociale. Oppure con la rinuncia, da parte di Salvini e Di Maio, ad alcune di quelle promesse.
Ma sono tutte e 3 scelte che porteranno i partiti al governo a perdere consenso. E ve lo immaginate Salvini che rimane lì a pagare e farci pagare il prezzo delle sue politiche? No che non ve lo immaginate. E infatti lui non ci pensa proprio a rimanere lì. Salvini troverà una scusa, una qualsiasi scusa (Tav, processo, quello che volete), per rompere il governo e defilarsi prima che gli italiani scoprano quale sarà il conto da pagare.
Si piazzerà fuori, all’opposizione, a fare la guerra a quel governo che si sacrificherà per salvare il Paese dalla bancarotta facendo pagare agli italiani il conto che Salvini ha lasciato prima di scappare. Il quale Salvini non dirà “sono scappato prima che gli italiani scoprissero che gli ho lasciato 100 miliardi da pagare”. Dirà “sono stato mandato via dai poteri forti, dal Pd, dall’Europa, da Soros, dalle banche bla bla perché bla bla prima gli italiani bla bla”.
E sapete qual è il bello? E’ che voi, pur sapendo tutto questo, starete dalla sua parte. E scenderete in piazza inferociti contro il governo che dovrà aggiustare i conti sfasciati da Salvini, e al fianco di Salvini. Che dirà: “Avete visto? Mi hanno mandato via per mettervi le mani in tasca. Perché con me non sarebbe mai successo”. E voi gli crederete. Perché siete gli stessi che credono alla storia del leghista antimeridionale che diventa all’improvviso il più grande patriota italiano. Perché non dovreste credere al resto?
Emilio Mola
* * * * *
Ma ora la priorità per salvare l'Italia non è reperire quella mole di miliardi che manca per ridare fiducia ai mercati, no... il poppolo aspetta con ansia il taglio dei parlamentari e il ripescaggio di Conte....![]()
NELLO SCORSO FEBBRAIO QUALCUNO AVEVA PREVISTO TUTTO
Entro l’estate la Lega non sarà più al governo. E Salvini sa bene il perché
__________________________
Una cosa vi dev’essere chiara: entro la fine dell’estate Salvini non sarà più al governo. Non sappiamo chi ci sarà, ma di certo non lui.
A settembre il governo dovrà trovare:
- 5,6 miliardi per rifinanziare Quota100,
- altri 8 miliardi per rifinanziare il Reddito di Cittadinanza,
- 30-40 miliardi per finanziare la Flat Tax (che non può più rinviare),
- 23 miliardi per evitare l’aumento dell’IVA al 25,6%,
- altri 10 miliardi per coprire il buco dovuto alla mancata crescita (0,2% se va bene anziché 1%). Solo per citare le spese principali
Sono circa 100 miliardi. Un’enormità. E no, l’Europa non c’entra niente. Sono il costo delle politiche di Salvini e Di Maio (eh già andare in pensione prima e far alzare lo spread ha un prezzo che qualcuno deve pagare, chi se lo sarebbe mai aspettato eh?); sono soldi che non ci sono e sono soldi che noi italiani dovremo tirar fuori: o con l’aumento delle tasse o con drammatici tagli allo Stato Sociale. Oppure con la rinuncia, da parte di Salvini e Di Maio, ad alcune di quelle promesse.
Ma sono tutte e 3 scelte che porteranno i partiti al governo a perdere consenso. E ve lo immaginate Salvini che rimane lì a pagare e farci pagare il prezzo delle sue politiche? No che non ve lo immaginate. E infatti lui non ci pensa proprio a rimanere lì. Salvini troverà una scusa, una qualsiasi scusa (Tav, processo, quello che volete), per rompere il governo e defilarsi prima che gli italiani scoprano quale sarà il conto da pagare.
Si piazzerà fuori, all’opposizione, a fare la guerra a quel governo che si sacrificherà per salvare il Paese dalla bancarotta facendo pagare agli italiani il conto che Salvini ha lasciato prima di scappare. Il quale Salvini non dirà “sono scappato prima che gli italiani scoprissero che gli ho lasciato 100 miliardi da pagare”. Dirà “sono stato mandato via dai poteri forti, dal Pd, dall’Europa, da Soros, dalle banche bla bla perché bla bla prima gli italiani bla bla”.
E sapete qual è il bello? E’ che voi, pur sapendo tutto questo, starete dalla sua parte. E scenderete in piazza inferociti contro il governo che dovrà aggiustare i conti sfasciati da Salvini, e al fianco di Salvini. Che dirà: “Avete visto? Mi hanno mandato via per mettervi le mani in tasca. Perché con me non sarebbe mai successo”. E voi gli crederete. Perché siete gli stessi che credono alla storia del leghista antimeridionale che diventa all’improvviso il più grande patriota italiano. Perché non dovreste credere al resto?
Emilio Mola
* * * * *
Ma ora la priorità per salvare l'Italia non è reperire quella mole di miliardi che manca per ridare fiducia ai mercati, no... il poppolo aspetta con ansia il taglio dei parlamentari e il ripescaggio di Conte....![]()
Quindi,per chi ne capisce...poco,comprare btp o no?GRAzieMA.A.A. CARTA STRACCIA cercasi | IntermarketAndMore
"
Il mondo ha un “problema”. E’ invaso da una valanga di liquidità e prossimamente ne arriverà dell’altra. E questa liquidità non circola nel sistema e quindi deve essere investita in qualche modo. I tassi sono negativi ovunque e di conseguenza, dove si trova ancora un po’ di rendimento con una difendibile possibilità di rimborso (insomma, non con il rischio Argentina per intenderci) si va a comprare carta. Carta abbastanza straccia, con un premio al rischio risibile, ma questi sono i tempi e siccome prossimamente la liquidità aumenterà ulteriormente, questa carta straccia aumenterà ancora di prezzo, sempre se non accada nulla nel frattempo.
Sano questo scenario, vero?
Guardate queste tre curve di rendimento ITALIA. Sfido chiunque a poter intravvedere, analizzandone l’andamento, un peggioramento della situazione politica italiana.
![]()
Quei soldi non ci sono perché il tessuto industriale italiano in ventanni é stato smantellato e trasferito in est europa e poi cina.
Il suo valore aggiunto veniva redistribuito, in parte, mediante le tasse. Manca quel gettito, sostituito con debito pubblico.
La questione è tutta qui. Per diminuire il debito vanno reimpiantate in italia le industrie.
Se fossi stata dentro non dovevi uscire se sei fuori come me io non entrerei se prima non avviene la caduta di un meteorite perché a questi prezzi non c è affare ma solo rischio di incastro. Il 2 % lo puoi fare ovunque facciamo i seriQuindi,per chi ne capisce...poco,comprare btp o no?GRAzieM
Quindi,per chi ne capisce...poco,comprare btp o no?GRAzieM