Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

..guarda lo spread primavera 2018..prima di..Salvini..

Prima della Calata degli Unni :abbocca:
f55aa196-ba54-4943-b205-287711c46979.png


Arriva giugno 2018, Attila e i suoi pretendono la cancellazione di 400 mld di debito da parte della Bce.
Effetti:

"Lo spread Btp-Bund decennali corre ancora e ha toccato i 320 punti base, con un tasso di rendimento al 3,4%, per poi riassestarsi sui 310 punti. Il differenziale sui titoli biennali ha sfiorato invece 300 punti con un rendimento superiore al 2%."

Debito, Borghi (Lega): Bce può ridurlo con rottamazione BTP acquistati con QE

:clava:
 
Ultima modifica:
A questo punto e considerando che le differenze di rendimento sono dell'ordine di centesimi, prenditi questo CCT e vivi serena:


Ma l'interesse netto del 2032 è 1,44%, questo CCT di cedole rende niente visto che l'euribor 6mesi è-0,40 , la cedola quindi non copre nemmeno la tassa sui titoli...in compenso c'è un ottimo risparmio sul prezzo di acquisto... Bacioni e buon weekend a tutti da Rita :)
 
Per rispondere e indurre Powell a concedere, Trump è ora disposto a portare gli Stati Uniti e l'economia globale al limite della recessione. È una grande scommessa, anche se la posizione di Trump ha ottenuto un inaspettato sostenitore venerdì, quando nientemeno che il capo della BOE Mark Carney ha effettivamente approvato le politiche destabilizzanti di Trump affermando che il tempo del dollaro USA come valuta di riserva mondiale è ormai finito."

China Responds To Trump's "Barbaric" Tariffs: Vows To Fight "Until The End" And Have "The Last Laugh"

La Cina risponde alle tariffe "barbariche" di Trump: promette di combattere "fino alla fine" e ha "L'ultima risata"
 
Di certo la questione è stata malposta e Borghi (che è stato un forumista attivo di questo thd) dovrebbe imparare l'arte dell'equilibrio e della moderazione. Tuttavia il problema esiste ed è risaputo che molti provvedimenti che darebbero impulso all'economia non possono essere fatti causa eccessivo debito. Capisco che il debito va pagato ma capisco pure che le nuove generazioni non possono farsi carico di tutte le malefatte della prima repubblica (sprechi, pensioni a 15 anni di serzvizio, ecc). Quindi un grande buy back della BCE per tutti gli stati membri che porterebbe tutti i debiti pubblici sotto al 90% del PIL sarebbe certamente auspicabile. Purtroppo negli ultimi anni si è creata una concentrazione tale di dirigenti politici incapaci e/o interessati a livello mondiale che i risultati di tale disastro si vedono in ogni situazione. Merkel, Trump, Macron, DiMaio, Juncker, Bolsonaro, Maduro, Orban, Rajoy, May...ecc TUTTA GENTE o incapace o collusa con qualche interesse...per non parlare di Draghi che per noi bondisti greci è stato il peggiore presidente BCE che avrà nella sua storia anche futura. Non che speri che le cose migliorino, ma peggiorare risulta anche difficile...della serie, peggio di così...comunque per ora la strategia migliore è fare movimenti intra veloci e pesanti con la posizione pulita a fine giornata. Buon week a tutti.
 
Per Annamaria... Dico che non ha senso calcolati il netto annuale e mentre lo scrivi vedi che non ha senso. Se ci credi compra un lunghissimo per uscire in gain dopo qualche mese.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto