Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Italia 0,947 1,027 0,929 -0,081 -7,97% 164,4
si stabilizzerà intorno all'1% che è gia tanta roba per un paese con le pezze al kulo e una classe politica infame
 
Titta Ferraro
,
Finanza.com•29 agosto 2019


Mancano ancora due settimane al meeting Bce, ma le attese sono tutte rivolte alle mosse dell'Eurotower. L'inflazione della Germania continua a rallentare e segna un +1% armonizzato su base annua ad agosto, dall'1,1% a luglio. Il consensus era +1,2%. "Guardando al futuro, i prezzi del petrolio più bassi manterranno l'inflazione complessiva della Germania all'1% nei prossimi mesi", è la previsione di Carsten Brzeski, capo economista di ING Germany, che aggiunge: "La bassa inflazione unita alle prospettive di un'economia stagnante nella migliore delle ipotesi rafforza il caso di nuovi stimoli monetari dalla BCE tra due settimane". Ing prevede che la BCE non aspetterà che l'economia dell'Eurozona sarà nuovamente intrappolata in una possibile spirale deflazionistica e quindi vorrà impostare un altro (forse finale) attacco preventivo."La BCE presenterà un nuovo pacchetto di stimolo costituito da un taglio di 20 pb nel tasso di deposito, un sistema di stratificazione, un riavvio del QE con 30 miliardi di euro al mese e un repricing dei TLTRO".
 
Questo signore non sembra essere daccordo su un new Qe

European Central Bank policy maker Klaas Knot said the euro-area economy isn’t weak enough to warrant the resumption of bond purchases and such a step shouldn’t be taken unless the slowdown worsens.

Bloomberg - Are you a robot?
 
Boom di buy sui BTP italiani, è effetto Conte bis? Così commenta a Reuters Lyn Graham-Taylor, strategist del reddito fisso presso Rabobank: "Il Quantitative easing della Bce sta arrivando, dunque i trader si stanno concentrando sulle buone notizie, ignorando gli aspetti negativi (del governo M5S-PD), che rischia di avere breve durata". Gli analisti di Rabobank, stando a quanto riporta ancora Reuters, calcolano che l'Italia incide per il 62% sui bond dell'Eurozona che offrono rendimenti al di sopra dello zero, spiegando come l'appetito per la carta italiana sia giustificato anche con la caccia ai rendimenti, in un contesto di tassi negativi.

Fonte: Finanza.com
 
Un saluto dalla romagna e buone ferie

Grazie Ste..io sono sempre in Sardegna
Oggi a Rena Bianca di Portisco..in piena Costa Smeralda..
Spero vada tutto bene..nuoti sempre!?

IMG-20190829-WA0044.jpeg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto