Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Nuovo record per debito pubblico: a luglio sale a 2.409,9 miliardi
Sale e tocca un nuovo record a luglio il debito pubblico
italiano. Stando ai dati forniti dalla Banca d'Italia, il
debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 23,5
miliardi di euro rispetto al mese precedente, risultando pari a
2.409,9 miliardi. L’aumento, spiega l'istituto guidato da
Ignazio Visco, è dovuto all’incremento di 27,1 miliardi delle
disponibilità liquide del Tesoro (a 94,8 miliardi, erano pari a
80 miliardi a luglio 2018), che ha più che compensato l’avanzo
di cassa delle Amministrazioni pubbliche (3,4 miliardi); gli
scarti e i premi all’emissione e al rimborso, la rivalutazione
dei titoli indicizzati all’inflazione e la variazione dei tassi
di cambio hanno complessivamente ridotto il debito di 0,2
miliardi. Con riferimento alla ripartizione per sottosettori,
il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 23,7
miliardi e quello delle Amministrazioni locali è diminuito di
0,1 miliardi. Il debito degli Enti di previdenza è rimasto
pressoché invariato. Le entrate tributarie contabilizzate nel
bilancio dello Stato sono state pari a 46,5 miliardi, in
diminuzione del 5,9 per cento (2,9 miliardi) rispetto allo
stesso mese del 2018; il calo risente della proroga al 30
settembre delle scadenze dei versamenti in autoliquidazione dei
contribuenti soggetti agli Indici sintetici di affidabilità
fiscale. Nei primi sette mesi del 2019 le entrate tributarie
sono state pari a 235,8 miliardi, in diminuzione dello 0,3 per
cento (0,7 miliardi) rispetto allo stesso periodo dello scorso
anno; al netto degli effetti della proroga sopra menzionata e
di alcune disomogeneità contabili si può stimare che la
dinamica delle entrate tributarie sia stata più favorevole.
Milano, Finanza.com
 
Nuovo record per debito pubblico: a luglio sale a 2.409,9 miliardi
compratevelo il debito comprate a piene mani bot btp cct e il problema è risolto
per la gioia di politici che continueranno a spendere e a spandere e impiegati pubblici
 
ragazzo,vedi solo nel tuo orticello di btp
:wall::wall::wall: PIU' GRANDE PRESIDENTE DEL MONDO:wall::wall::wall:
durante il suo mandato ha asfaltato banche e fondi pensione ha sparato tutte le cartucce e l'inflazione non si sa dove sta altro che portarla al 2%
ha creato una deflazione da debiti a riempita la bce di titoli inesigilbili
pensa a quando ci sarà il botto a chi daranno la colpa..............
Purtroppo è la realtà. Avrà pure dato fiato a certo tipo di finanza ma all'economia reale è arrivato niente delle misure messe in campo dalla BCE, per non parlare delle banche letteralmente messe in ginocchio e senza banche in salute niente ripresa dell'economia, perfino i bambini lo sanno.
 
Purtroppo è la realtà. Avrà pure dato fiato a certo tipo di finanza ma all'economia reale è arrivato niente delle misure messe in campo dalla BCE, per non parlare delle banche letteralmente messe in ginocchio e senza banche in salute niente ripresa dell'economia, perfino i bambini lo sanno.
ragazzo,complimenti sei l'unico che ha risposto era di ieri il post
gli altri contano i btp:wall:
 
Ciao Porto :bow:,ti rispondo in chiaro a beneficio di tutti :ola: anche se in :ot:,mi sto privando di un gianduiotto :-x:( che non succeda piu' :ot::ot:
Stendo un velo pietoso sulle quotazioni a vs disposizione :transf: :-x,ti dovrebbe bastare una frase ricorrente sul calcolo del loro debito,Pil etc etc :censored: ''secondo i dati del Ministero delle Finanze del Paese :bow::clava: ,il debito pubblico ha registrato bla,bla,bla....:bla::bla:'' PECCATO CHE SIA TUTTO CALCOLATO :tel::maestro:''SEMPRE,SECONDO LA METODOLOGIA DELLE AUTORITA' ROMENE'' :jack::piazzista::king::ombrello::pollicione::D
Quindi nulla...non acquisto
Grazie Paolo:baci:
Se vieni a Portovenere ti regalo una scatola di gianduiotti..:cin:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto