Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Grafico orario del rendimento a 50y correlato al Btp2067 (linea blu): possibile test 2,26% corrispondente al 50% di fibonacci, per oggi ha tenuto il 61,8%, da domani capiremo anche se il MACD genererà un falso segnale o proseguirà la sua salita...

Screenshot_2019-10-01 Italia 50 anni Grafico Avanzato - Investing com.png
 
BTP: stangata in arrivo. Il Governo studia tassa su chi specula
Tempo stimato di lettura: 3 minuti



BTP nel mirino del Governo: sulla scia dei rumor circolati nei mesi scorsi, sarebbe allo studio un aumento della tassazione contro la speculazione sul debito italiano.
In quale direzione vanno i mercati azionari?

Sulla scia delle indiscrezioni già circolate nei mesi scorsi, Milano Finanza oggi è tornato a parlare della possibile introduzione di una tassa per colpire quanti speculano sui BTP.

Già a luglio scorso l'allora senatore del Movimento 5 Stelle, Mario Turco, diventato con il nuovo Governo sottosegretario alla programmazione economica e agli investimenti, aveva presentato una proposta di legge, la cosiddetta Raider Tax, in sostituzione della "Tobin Tax", una tassa contro la speculazione sul debito italiano.

Stando a quanto risulta a Milano Finanza, la norma sarebbe in procinto di entrare nel collegato fiscale alla manovra 2020.

Allo studio c'è un aumento della tassazione dal 12,5% attuale al 26%, delle plusvalenze della vendita di obbligazioni con vita residua oltre i 10 anni.

Per gli strumenti derivati, alle vendite allo scoperto di titoli di Stato, sarà invece applicata una tassazione massima dello 0,5% sul valore del contratto.

Milano Finanza spiega che la proposta intende essere un'estensione della tassazione sulle transazioni finanziarie introdotta dal governo Monti e sarà applicata a tutti i soggetti operanti, quindi anche fondi pensione e fondi comuni, non soltanto per le azioni ma anche per obbligazioni e altri strumenti.

Rispetto alla Tobin tax attuale l'aliquota passa dallo 0,2% a un massimo dello 0,003% sul valore della transazione d'acquisto, con una tassazione maggiore per gli istituzionali.
(TrendOnline)
 
Questa..indipendentemente dal "mio Credo politico"..è una tipica "manovra di sinistra"..
Chi ha di più..spenda di più etc etc etc:bla::bla:
Tornando alla praticità..io sto aspettando,da 1 mese,un intervento al menisco e la Liguria non mi permette di andare fuori Regione a subire il suddetto intervento (se avessi potuto farlo invece..ora sarei già guarito)
L'intervento verrebbe effettuato in una clinica privata..convenzionata con l'Asl
Ma siccome l'Asl ha abbassato il budget di spesa..siamo in stallo..e io aspetto vita natural durante..
Oppure se avessi un'assicurazione privata..allora sarebbe diverso..
Oppure se pagassi io l'intervento..
Così mi è stato risposto ieri mattina..quando ho telefonato all'ortopedico..
Questi secondo me..sono i veri problemi da risolvere..nella Sanità locale..
Eppoi a livello Nazionale..
Siamo d'accordo che chi possiede di più..possa pagare di più..
Ma queste cose non dovrebbero accadere in un Paese evoluto come il nostro..premetto che io ho effettuato la Risonanza Magnetica e la Visita privata dall'ortopedico..TUTTO A PAGAMENTO
E PAGO LE TASSE FINO ALL'ULTIMO CENT..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto