Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno a :invasion:.
Bignamino :reading: dal report :maestro: inviato :tel: a chi sapete :violino: :bow:
L'attacco costante :clava: ,ripetuto :clava: ,ma delicato :lovin: e soffice :angel: in area 143,00 sul btp future 10 year ,vi ha indicato :maestro: quali sono i margini al ribasso :brr: sul 01.03.2048 durante tutto il periodo di lavoro dell Tbond Usa 10 year in area 1,750%....1,850% :banana::squalo: in costante coordinamento con l'area cambio euro/usd 1,0950....1,1110 :squalo: :banana: e solo oltre se necessario :eeh:.
Pensare di poter scendere sotto la ''toward final solution'' :transf: significa avvicinarsi :car: nelle aree dove alcuni protozoi rizopodi :titanic: :help: sono disposti a rientrare :banana: :hua: con i mega cipponi ( minimo over 200.000 :rolleyes:) senza dover attendere per decenni :car: la ''dead zone'' :devil:,l'unica possibilita' di rivedere area
128,30 :jack: sul 01.03.2048 e' l'emissione del nuovo 30 year :ola: via sindacato :D a disposizione in quella zona ai soli :squalo::squalo::squalo: invitati dal MEF :bow: per tutta la durata del pranzo solo a loro dedicato :transf:.
Per il resto non c'e' storia :) ,non c'e' attesa :abbocca: che possa creare alternative al cippo game :baci: oltre la ''toward final solution'' :ciapet: se non continuare a seguire :ola: il percorso :car: di Baroni Paolo.
:vado::bye:
Grazie, Paolo.
Buongiorno a tutti.
 
Buongiorno a :invasion:.
Bignamino :reading: dal report :maestro: inviato :tel: a chi sapete :violino: :bow:
L'attacco costante :clava: ,ripetuto :clava: ,ma delicato :lovin: e soffice :angel: in area 143,00 sul btp future 10 year ,vi ha indicato :maestro: quali sono i margini al ribasso :brr: sul 01.03.2048 durante tutto il periodo di lavoro dell Tbond Usa 10 year in area 1,750%....1,850% :banana::squalo: in costante coordinamento con l'area cambio euro/usd 1,0950....1,1110 :squalo: :banana: e solo oltre se necessario :eeh:.
Pensare di poter scendere sotto la ''toward final solution'' :transf: significa avvicinarsi :car: nelle aree dove alcuni protozoi rizopodi :titanic: :help: sono disposti a rientrare :banana: :hua: con i mega cipponi ( minimo over 200.000 :rolleyes:) senza dover attendere per decenni :car: la ''dead zone'' :devil:,l'unica possibilita' di rivedere area
128,30 :jack: sul 01.03.2048 e' l'emissione del nuovo 30 year :ola: via sindacato :D a disposizione in quella zona ai soli :squalo::squalo::squalo: invitati dal MEF :bow: per tutta la durata del pranzo solo a loro dedicato :transf:.
Per il resto non c'e' storia :) ,non c'e' attesa :abbocca: che possa creare alternative al cippo game :baci: oltre la ''toward final solution'' :ciapet: se non continuare a seguire :ola: il percorso :car: di Baroni Paolo.
:vado::bye:
Semplice e chiaro
Grazie
 
Dazi: Cina, raggiunto accordo con Usa per graduale riduzione tariffe
MF Dow Jones
MILANO (MF-DJ)--La Cina e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo per la graduale riduzione ed eliminazione dei dazi reciproci imposti negli ultimi due anni, al momento della firma dell'accordo commerciale di 'Fase 1'.Lo ha annunciato il portavoce del Ministero del Commercio cinese.
La misura della riduzione delle tariffe dipenderà, secondo quanto riferito da Pechino, dai contenuti dell'intesa di 'Fase 1'.
La riduzione delle tariffe sarà effettuata contemporaneamente dai due Paesi, e sullo stesso ammontare di prodotti.
Il Ministero cinese ha anche affermato che tempistiche e luogo della firma dell'accordo "non sono ancora stati decisi

-------------------------------

questo potrebbe avere un qualche eventuale effetto sui ns. btp...??? :mmmm: :-?
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (07/11/2019)
Ore 08:00 Germania: Produzione industriale, settembre; Ore
10:00 Italia: Vendite al dettaglio, settembre; Ore 14:30 Stati
Uniti: Richieste sussidi disoccupazione, settimana terminata 2
novembre;


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
Buongiorno a :invasion:.
Bignamino :reading: dal report :maestro: inviato :tel: a chi sapete :violino: :bow:
L'attacco costante :clava: ,ripetuto :clava: ,ma delicato :lovin: e soffice :angel: in area 143,00 sul btp future 10 year ,vi ha indicato :maestro: quali sono i margini al ribasso :brr: sul 01.03.2048 durante tutto il periodo di lavoro dell Tbond Usa 10 year in area 1,750%....1,850% :banana::squalo: in costante coordinamento con l'area cambio euro/usd 1,0950....1,1110 :squalo: :banana: e solo oltre se necessario :eeh:.
Pensare di poter scendere sotto la ''toward final solution'' :transf: significa avvicinarsi :car: nelle aree dove alcuni protozoi rizopodi :titanic: :help: sono disposti a rientrare :banana: :hua: con i mega cipponi ( minimo over 200.000 :rolleyes:) senza dover attendere per decenni :car: la ''dead zone'' :devil:,l'unica possibilita' di rivedere area
128,30 :jack: sul 01.03.2048 e' l'emissione del nuovo 30 year :ola: via sindacato :D a disposizione in quella zona ai soli :squalo::squalo::squalo: invitati dal MEF :bow: per tutta la durata del pranzo solo a loro dedicato :transf:.
Per il resto non c'e' storia :) ,non c'e' attesa :abbocca: che possa creare alternative al cippo game :baci: oltre la ''toward final solution'' :ciapet: se non continuare a seguire :ola: il percorso :car: di Baroni Paolo.
:vado::bye:

Grazie Paolo e buona giornata a tutti.
 
Italia: vendite al dettaglio rimbalzano a settembre ma meno del previsto, e-commerce vola
Le vendite al dettaglio in Italia hanno segnato a settembre un
aumento dello 0,7% rispetto al mese precedente, dopo che erano
scese dello 0,5% ad agosto. Il rimbalzo è più debole del
previsto. Gli analisti avevano stimato un progresso dell'1,1%.
Dal rapporto Istat, diffuso oggi, emerge che la grande
distribuzione continua a crescere, anche se in modo più
contenuto rispetto ai mesi precedenti. Al contrario, per i
negozi di piccole dimensioni si conferma l’andamento negativo
già rilevato lo scorso mese. E’ il commercio elettronico a
registrare l’incremento più significativo, con una crescita
tendenziale pari al 26,3%. Si tratta del risultato più elevato
degli ultimi due anni: occorre infatti risalire al mese di
luglio 2017 per trovare un incremento maggiore (+28%). Milano,
Finanza.com
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - UN ACCORDO CHE ASSOMIGLIA SEMPRE PIÙ ALLA BREXIT
La data della firma dell'accordo tra Washington e Pechino
assomiglia sempre di più alla scadenza della Brexit che ogni
volta che si approssima alla scadenza programmata scivola
inevitabilmente in avanti. La chiusura incerta ieri sera di Wall
Street rifletteva infatti la notizia di un probabile slittamento
dell'accordo a dicembre, notizia[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto