Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

rimanere spettatori
Ma chi dice questo? Nessuno resterà spettatore. Vedrai quanti attori entreranno in scena non appena si paleserà il giusto ed opportuno momento. Di certo non adesso dove non c'è alcun driver di tipo politico-economico per consentire l'abbattimento della linea Maginot sul 30 anni italiano ( 1,87%). La tua flebile speranza che l'eventuale promozione di Moody's potesse fungere da primo detonatore è miseramente crollata ( vedi invece come alla Grecia è servito il miglioramento dell'outlook ....tanto che tra poco si annullerà lo spread tra noi e loro ). Ora speri nelle prossime riunioni di dicembre.....ma vedrai che saranno altre fetecchie. Per poter scardinare o meglio aggirare quel fortissimo livello ( che la bistrattata analisi tecnica ha più volte indicato) ci vuole molto di più ma tu non sai e non puoi indicarlo perché sono solo supposizioni ( cambio regole capital key in primis e miglioramento reale outlook italico)
 
Ue su Italia: debito-Pil salirà da 134,8% in 2018 al 136,2% in 2019 a 136,8% in 2020 fino a 137,4% in 2021
Il rapporto debito-Pil dell'Italia salirà dal 134,8% del 2018
al 136,2% nel 2019, al 136,8% nel 2020, fino al 137,4% nel
2021. E' quanto si legge nelle previsioni economiche
sull'Italia rese note dalla Commissione europea. Milano,
Finanza.com
 
Ue taglia stime Italia, 'fatica a uscire da stagnazione': Pil 2020 +0,4%, +0,7% in 2021
"L'Italia fatica a uscire dalla stagnazione". E' il titolo
delle previsioni economiche della Commissione europea
sull'Italia. L'Ue ha rivisto al ribasso l'outlook sul Pil
italiano, prevedendo anche un peggioramento del deficit
strutturale, del deficit nominale, e del debito-Pil, attesi
tutti in rialzo nel 2020 e oltre. "L'economia italiana si è
bloccata all'inizio del 2018 e non mostra ancora segnali di un
recupero significativo. Nel 2020, la crescita è destinata a
riprendersi in modo modesto, a seguito della crescente domanda
esterna e della moderata spesa delle famiglie, sebbene
quest'ultima sarà parzialmente smorzata dall'indebolimento
del mercato del lavoro". Le stime sul Pil italiano sono state
tagliate, per il 2020, dal precedente tasso di crescita pari a
+0,7% a +0,4%. Confermato il ritmo di crescita +0,1% per il
2019, mentre per il 2021 si prevede un rialzo del Pil al tasso
dello 0,7%. Sul fronte dei conti pubblici, la Commissione
prevede un aumento della spesa pubblica, successivamente al
lancio delle misure del reddito di cittadinanza e di Quota 100
sulle pensioni. Milano, Finanza.com
 
sentenza ha ragione... il gain che vedete sul pc è solo virtuale:) sbaglio o il matusa ha perso 11 figure dai max? tranquilli adesso non abbiamo più i sovranisti al governo..:cin:
 
sentenza ha ragione... il gain che vedete sul pc è solo virtuale:) sbaglio o il matusa ha perso 11 figure dai max? tranquilli adesso non abbiamo più i sovranisti al governo..:cin:
Si più o meno è cosi bundsun credo che abbia battuto 123,3 circa. Compravo Btp da 30 anni ma adesso non so più prezzare gli eventi che potranno occorrere(sto fermo ed ho deciso di prendermeli solo sotto 100,vada come vada). Mi diceva e consigliava l'anziano saggio al Bar mio quando avevo 15 anni (ora 50) e meno esperienza...specialmente il matusalemme può fare e disfare tutto in pochi giorni..alla stregua di una azione del mercato delle piccole aziende di borsa;non controllate sembra nemmeno dalla speculazione !!o_O.Per questo non potendomi più accontentare delle cedole (con tutto il rispetto del 2,8% annuo per il 2067) mi gestisco il capitale come meglio credo facendo qualche operazione di trading azionario,una buona giornata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto