Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao Ray sai quanto ti voglio bene ,sono giorni che non leggo un insieme di news inutili per la sostenibilita' del percorso tutte insieme in un unico post .
Lagarde, capo della BCE, lamenta che i risparmiatori sono contrari a tassi di interesse negativi. I risparmiatori dovrebbero essere felici quando hanno un lavoro piuttosto che aspettarsi tassi di interesse più elevati. Non voleva proteggere i risparmiatori.
Unipol: Cimbri, investire in Titoli Stato è opportunità la cavalchiamo Grafico Azioni Unipol Gruppo S.p.a (PC) (USOTC:UFGSY)
Intraday
Oggi : Lunedì 18 Novembre 2019
"Quando facemmo il Piano industriale la percezione da parte degli investitori sul rischio Italia era sfavorevole oggi è molto più favorevole; non è favorevole invece il quadro relativo ai tassi di interesse e nell'area Euro non abbiamo una ripresa dell'inflazione che giustifichi il cambiamento della politica della Bce".
Lo ha affermato Carlo Cimbri, ceo del gruppo Unipol in una video intervista lanciata durante l'Insurance summit in corso a Milano.
"Dal trimestre abbiamo riscontrato segnali positivi che hanno portato a rivedere l'asset allocation e a cogliere spunti di maggiore redditività. Per una compagnia italiana investire in Titoli di Stato è un'opportunità nonostante la regolamentazione e abbiamo quindi cercato di cavalcarla".
Il top manager ha quindi notato che oggi c'è una "maggiore stabilità dello spread ma comunque la questione va affrontata con serietà. L'Europa sta facendo qualcosa con il contributo dell'Ivass. Il rischio sovrano è un tema sul tappeto di grande rischiosità per le compagnie italiane, ma non è di competenza manageriale".
Milano, 18 nov. (askanews) - Le tre istituzioni dell'Unione europea (Commissione, Parlamento e Consiglio) hanno raggiunto un accordo sul bilancio della Ue per il 2020 che permetterà di concentrare le risorse "sulle priorità che contano per i cittadini: cambiamento climatico, lavoro, giovani, sicurezza e solidarietà nella Ue". Lo annuncia in una nota la Commissione europea. Nel dettaglio, il bilancio è stato fissato a 168,69 miliardi di euro in impegni (risorse che possono essere concordate nei contratti in un determinato anno) e a 163,57 miliardi di euro in crediti di pagamento (denaro che sarà erogati). Il 21% del budget complessivo andrà a misure per affrontare il cambiamento climatico.
"Il bilancio 2020 è di continuità - ha commentato Gunther H. Oettinger, commissario europeo per il bilancio e le risorse umane - è l'ultimo previsto dall'attuale bilancio a lungo termine e l'ultimo che la Commissione Juncker ha proposto e negoziato. Convoglierà le risorse dove ce n'è bisogno. Aiuterà a creare posti di lavoro, ad affrontare i cambiamenti climatici e a stimolare gli investimenti in tutta Europa. Investirà nei giovani e nel rendere l'Europa più sicura".
La maggior parte delle società ha ottenuto grandi risparmi in base alla legge fiscale del 2017, ma ha reinvestito relativamente poco di quel denaro nella spesa in conto capitale.
Come FedEx ha ridotto la sua fattura fiscale a $ 0
La società, come gran parte delle corporazioni americane, non ha realizzato la promessa ondata di investimenti a seguito delle riduzioni fiscali del presidente Trump nel 2017 .