Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

non per stare a sottilizzare le eccellenti analisi qui presentate ma il petrolifero italiano è alquanto in sofferenza, alla faccia dell'invece tonico btp, magari è il caso di attendere un pochino prima di impegnarsi sull'equity
o_O

Ma tu sai fare solo interventi ex post ?
Quando avrò il piacere di leggerti prima che gli eventi accadano ?

Comunque, non ho capito a cosa ti riferisci, ma se ti riferisci allo suitc tra Enel ed Eni che sto facendo vieni a parlarne nel forum e nel 3d giusto. ;)
 
Buona sera
marketinsight.it - USA - A DICEMBRE REDDITO PERSONALE +0,2 M/M E SPESA CONSUMI PERSONALI +0,3% M/M
A dicembre il reddito personale negli Usa evidenzia un
incremento dello 0,2%, lievemente inferiore al +0,2% del
consensus, dopo il +0,4% di novembre rivisto dal precedente +0,5
per cento. Le spese per consumi personali sono salite invece
dello 0,3%, in linea con le stime ma lievemente al di sotto
della[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Gualtieri: "Prevediamo un rimbalzo nel primo trimestre 2020"
Quarto trimestre con il segno meno per il PIL italiano. Secondo
i dati preliminari, l’Istat stima che il prodotto interno lordo
tricolore sia diminuito dello 0,3% nel quarto trimestre 2019
rispetto al trimestre precedente e sia rimasto invariato in
termini tendenziali. Le attese di consensus erano per un
progresso dello 0,1% t/t e dello 0,3% a/a. “Esamineremo i dati
a fondo e faremo le nostre valutazioni, ma la caduta del quarto
trimestre sembra legata a fattori di calendario, alla
destagionalizzazione e al tempo di novembre che ha penalizzato
le costruzioni. Noi prevediamo un rimbalzo nel primo trimestre
2020". Così il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri
commenta i dati sull'andamento del Pil, considerando che "si
consolida il dato 2019 con un aumento dello 0,2%, migliore del
previsto”. ”Saremo ancora più determinati sul 2020” continua il
titolare del dicastero di via XX Settembre. Commenta
positivamente le parole del ministro, il presidente di
Generali, Gabriele Galateri di Genola. "Gualtieri ha dato
risposte chiare, ci sono fenomeni legati alla congiuntura
mondiale, al numero di giorni e soprattutto mi sembra che a
gennaio ci sia un segnale diverso e se chiudiamo il 2019 con lo
0,2% di crescita nel 2019 e veramente riusciamo a fare lo
0,5-0,6% nel 2020 un passo avanti lo possiamo fare". Milano,
Finanza.com
 
Usa: fiducia delle famiglie dell’Università del Michigan in aumento a gennaio
A gennaio l’indice sul sentiment dei consumatori (lettura
finale) elaborato dall’Università del Michigan segna 99,8 punti
contro 99,1 della lettura preliminare. Il dato supera le attese
del consensus che si attendeva 99,1 punti. Milano,
Finanza.com
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DELLA PROSSIMA SETTIMANA (DAL 3 AL 7 FEBBRAIO)
Di seguito gli appuntamenti macroeconomici in programma per la
prossima settimana. Italia: Francia: Germania: Eurozona: UK: USA:
Cina: Giappone:


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Grafici cambi:
upload_2020-1-31_17-34-14.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto