Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Aggiungo anche questa parte esposta da Marcello Minenna e che per far ripartire una economia non affollata come è ora servirebbe un mezzo miracolo.Bene la parte esposta da Baroni Paolo. :cin:Aggiungo che la sostanziale congiuntura "Italia" di una possibile giapponesizzazione ove si potrebbe da una parte (aumento o discesa forsennata dei nostri titoli di stato) ridurre quella speculazione che va avanti da molti anni mietendo vittime inconsapevoli ,agli sbalzi di umore e dall'altra le banche (poco oltre la metà del percorso con in pancia NPL) iniziare ad iniettare liquidità nelle aziende ITALIANE e non solo prestarsi i soldi tra loro in BCE (tassi OVERNIGHT) :clava: :fiu: .Insomma lo stato dovrebbe dare il buon esempio e non solo recitarlo e raccontarcela a noi poveri ignoranti :moglie:,una buona Domenica .Vedi l'allegato 542145Vedi l'allegato 542146



Quanti e quali sono i condannati, prescritti e imputati nel Parlamento Italiano
 
Sergio grazie per tua view...
diciamo che se devo guardare al rendimento una old greca renderebbe di più.. magari non subito.. ma essendo step up.. arriverebbero a 4,30 dopo un paio d'anni

al 24.2 passano dal 3 al 3,65%....

Sinceramente non ho approfondito sul bond greco e non potevo saperlo che è step up, la prossima volta metti l'ISIN...

ok, hai ragione, scusami.

Ciao Sempreinesperto, potresti postare comunque Isin, vorrei dare un ' occhiata alla struttura , Grazie....
 
Flash : giornata di presenze,qualcuno consiglia all'amico sempreinesperto anche sulla 3,capisco l'OT ma un aiutino dai piu' preparati con il conto in valuta che non perdono quasi mai sarebbe interessante,magari con l'uso di altri prodotti per la difesa dal cambio adeguati ai piccoli pr.....oi r....i che desiderano allargare i loro investimenti,qualcosa di semplice che sia alla portata di tutti,stavolta senza scomodare il dott.Walter Masoni andando a vivere come suoi ospiti per i prossimi anni.

Paolo, scusa, ma per un privato -magari con tassazione alla fonte, residente in Italia e con regime fiscale sostitutivo- hedgiare una posizione in titoli USD da 100.000 è un casino.
Ti costa e se non stai bene attento alla fine perdi sia sui titoli che sulla copertura. Non dico che non si possa fare, per carità, ma devi avere strumenti da sala operativa e tempo da stare davanti ai monitor, non un piattaforma retail e tempo la sera dopo cena, e magari nemmeno tutti i giorni.
Secondo il mio modesto avviso.
 
Aggiungo anche questa parte esposta da Marcello Minenna e che per far ripartire una economia non affollata come è ora servirebbe un mezzo miracolo.Bene la parte esposta da Baroni Paolo. :cin:Aggiungo che la sostanziale congiuntura "Italia" di una possibile giapponesizzazione ove si potrebbe da una parte (aumento o discesa forsennata dei nostri titoli di stato) ridurre quella speculazione che va avanti da molti anni mietendo vittime inconsapevoli ,agli sbalzi di umore e dall'altra le banche (poco oltre la metà del percorso con in pancia NPL) iniziare ad iniettare liquidità nelle aziende ITALIANE e non solo prestarsi i soldi tra loro in BCE (tassi OVERNIGHT) :clava: :fiu: .Insomma lo stato dovrebbe dare il buon esempio e non solo recitarlo e raccontarcela a noi poveri ignoranti :moglie:,una buona Domenica .Vedi l'allegato 542145Vedi l'allegato 542146


Le aziende italiane non hanno bisogno di liquidità, in questo stato di cose non hanno futuro perchè il modello di sviluppo basato sull'industria post caduta del muro di berlino prevede che le lavorazioni ad alto impatto di fattore lavoro e/o inquinamento siano concetrate nel sud est asiatico, dove il costo sociale è nullo. C'è bisogno invece di invertire questo stato di fatto, poi serviranno i soldi a prestito per le aziende.


Stefano, prendo a prestito il tuo articolo per un commenti personale in particolare al quadro arancione.
upload_2020-2-2_10-5-15-png.542146

Così si truccano le carte, siccome non si riesce a far aumentare l'inflazione reale, la si aumenta modificando i criteri con cui si calcola.
Mi ricorda il decreto donat cattin (il ministro con il figlio terrorista...) per l'acqua all'atrazina,

Carlo Donat-Cattin - Wikipedia

Donat-Cattin si accinse a risolvere il problema sanitario emerso nel giugno 1986 grazie a un'indagine delle USL (che avevano la funzione delle ASL odierne) la quale denunciava l'elevata percentuale di atrazina presente nell'acqua. Questo diserbante, usato intensamente in agricoltura, era penetrato nelle falde acquifere superando la soglia fissata dalla legge italiana e da una normativa CEE del 1980 pari a 0,1 microgrammi per litro, rendendo in questo modo l'acqua non più potabile. Dopo aver concesso numerose proroghe nel corso di tre anni, bocciate dalla CEE e dal TAR, con un'ordinanza ministeriale Donat-Cattin aumentò di colpo le soglie consentite di atrazina di dieci volte, facendo poi lo stesso con le soglie del molinate, aumentate di 40 volte, e con quelle del bentazone, aumentate di 165 volte (comunque notevolmente minori delle percentuali proposte nel 1987 dallo stesso Donat-Cattin). Quest'azione scatenò presto le critiche del PCI, dei sindacati, delle regioni , Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto,[2][3] e soprattutto dei deputati dei Verdi Michele Boato, Franca Bassi e Anna Donati, i quali presentarono alla procura della Repubblica di Roma due denunce nei confronti del ministro della sanità: una per attentato alla salute pubblica e l'altra per omissione di atti d'ufficio
 
Ultima modifica:
Buona giornata,come promesso in M.P. al moderatore che mi ha liberato meno emoticons e "supponenza" (???) solo per oggi addirittura 000000000000 emoticons
Nell'attesa dell'immane crollo,devastante,imprevedibile della borsa cinese a fine festivita'
(ognuno immagini le emoticons che ritiene piu' opportune) scrivo solo di tds.
Avvicinarsi ai tds Italy o in generale area euro con l'obiettivo dei cippatrader non e' in linea con le indicazioni di Baroni Paolo,lo stesso vale per i post in OT dedicati in parte all'equity,cambi etc etc
Da alcuni post in chiaro e tantissimi in M.P. si evince l'approccio peggiore dal punto di vista emotivo sulla sostenibilita' dell'investimento nei tempi indicati.,soprattutto sull'equity.
Riprendo in previsione della salita della prossima settimana la domanda di un utente e di tanti in M.P. fuori da tempo sui tds Italy.
Ho perso il treno? Quando potro' risalire?
La risposta ovviamente non vale per i cippatrader,alcuni post hanno la soluzione,utilizzate qualche minuto nel week end per riflettere,se non avete fretta e volete condividere il percorso di Baroni Paolo verso la SOLUZIONE FINALE non c'e' treno che corra cosi' veloce.
Ho evidenziato nei vecchi post una parte in rosso,non e' creata da Baroni Paolo ma dai piu' grandi collaboratori che sviluppano e aggiornano di ora in ora il software di algo Lagarde 2.0,mi e' stato dato da anni in comodato d'uso gratuito per seguire i miei clienti,con tanti amici sconosciuti gratuitamente ho deciso di condividere il percorso.
A domani con la ripresa..... anche delle emoticons.
Buona domenica.

Bentornato!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto