Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

08:46:15 marketinsight.it - GIAPPONE - PMI SERVIZI E COMPOSITO STABILI A FEBBRAIO (FINALE)


Il dato finale di febbraio dell'indice Pmi servizi giapponese
si è attestato a 46,8 punti, sostanzialmente in linea con la
rilevazione preliminare (46,7 punti). In linea con il dato
preliminare anche l'indice composito, che comprende anche
l'attività manifatturiera, fissatosi a 47,0 punti. Un valore del
Pmi superiore ai 50 punti[...]

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: FINANZAONLINE
 
10:08:00 Italia: Pmi servizi in rialzo a febbraio a 52,1 punti, è il più rapido incremento dallo scorso ottobre
Le aziende del settore terziario italiano hanno registrato a
febbraio un nuovo incremento dell'attività economica,
estendendo la sequenza attuale di crescita a nove mesi. In
aggiunta, l'ultima espansione è stata la più rapida da ottobre
dello scorso anno. E' ciò che emerge dall'indice Pmi servizi
che a febbraio si è attestato a 52,1 punti, in aumento dai 51,4
punti di gennaio e oltre le attese degli analisti ferme a 51,4
punti.
"La crescita del settore privato italiano resta
tuttavia debole rispetto ai valori storici - ha sottolineato
Lewis Cooper, economist presso la IHS Markit - Sono già state
parecchie le aziende che hanno menzionato quanto l'insorgenza
del COVID-19 abbia influenzato negativamente la domanda,
specialmente all'estero, e gli effetti reali di questa epidemia
restano ancora da definirsi".
Si ricorda che il Pmi
(Purchasing Managers Index) è un indice che nasce da
un indagine condotta sui direttori dell'acquisto delle principali
aziende del paese per testare le opinioni sull'andamento del
comparto.
Un valore del Pmi superiore ai 50 punti indica
un economia in espansione mentre un valore inferiore
rappresenta una fase di contrazione. Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 
marketinsight.it - ITALIA - NEL 4Q 2019 PIL FINALE A -0,3% T/T E A +0,1% A/A
Nel quarto trimestre del 2019 il prodotto interno lordo (Pil),
espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015,
corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è
diminuito dello 0,3% rispetto al trimestre precedente ed è
aumentato dello 0,1% nei confronti del quarto trimestre del 2018.
Nei dati diffusi[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - LA FED DECIDE DI USARE L'ARTIGLIERIA PESANTE
Un comunicato laconico accompagna la decisione della Fed,
inaspettata nei soli tempi, di tagliare di mezzo punti i tassi di
riferimento del dollaro. Uno dei punti di forza, forse il
principale, degli Stati Uniti è il pragmatismo accompagnato a
decisionismo: esempio di realpolitik che antepone l'azione
all'esito di discussioni e[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
FIB alle prese con la 22000..:pollicione:
upload_2020-3-4_10-31-25.png
 
marketinsight.it - SERVIZI FINANZIARI - BANKITALIA AVVIA APPROFONDIMENTI SULLA GESTIONE E IL RECUPERO CREDITI
La Banca d'Italia ha avviato degli approfondimenti
sull'attività di gestione e recupero di crediti deteriorati
attraverso un'interlocuzione diretta con gli intermediari
vigilati. Si tratta di confronti tecnici di natura non ispettiva,
di breve durata, con finalità conoscitive volte ad ampliare le
informazioni acquisite dalla Vigilanza. Gli obiettivi
dell'indagine sono i[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
10:26:00 Italia: Pil IV trimestre 2019 (finale) confermato in contrazione dello 0,3%
Il Prodotto interno lordo (Pil) dlel'Italia ha segnato nel
quarto trimestre del 2019 una contrazione dello 0,3% rispetto
al trimestre precedente e un aumento dello 0,1% nei confronti
del quarto trimestre del 2018. Si tratta della lettura finale
dell'Istat, che si confronta con la stima preliminare diffusa
il 31 gennaio scorso, in cui si era registrata la stessa
diminuzione dello 0,3% del Pil, mentre la crescita tendenziale
era risultata nulla.
Il quarto trimestre del 2019 ha avuto due
giornate lavorative in meno del trimestre precedente e lo
stesso numero di giornate lavorative rispetto al quarto
trimestre del 2018. La variazione acquisita per il 2020 è¨ pari
a -0,2%. Rispetto al trimestre precedente, tutti i principali
aggregati della domanda interna registrano diminuzioni, dello
0,2% per i consumi finali nazionali e dello 0,1% per gli
investimenti fissi lordi. Le importazioni si sono ridotte
dell'1,7% e le esportazioni sono cresciute dello 0,3%. Milano,
Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 
Ultima modifica:
10:42:01 marketinsight.it - UK - A FEBBRAIO PMI SERVIZI E COMPOSITO POCO AL DI SOTTO DELLE ATTESE


A febbraio la lettura finale dell'indice Markit/CIPS Pmi
Servizi del Regno Unito registra un valore di 53,2 punti,
inferiore alle attese degli analisti e alla rilevazione
preliminare (entrambe a 53,3 punti)
. L'indice Markit/CIPS Pmi
Composito si è attestato a 53 punti, che si confrontano con i
53,3 punti del dato[...]

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
 
Eccola la possibile mossa sopraffina del governo..ci mancava!!

12:27:00 Emergenza coronavirus Italia, governo valuta la chiusura di tutte le scuole sul territorio
Reuters riporta alcune indiscrezioni, secondo cui il governo
Conte bis starebbe considerando di chiudere tutte le scuole in
Italia, a causa dell'emergenza coronavirus. Anche l'Ansa
riporta la stessa notizia. Fonti ministeriali sottolineano che
"nessuna decisione è stata presa al riguardo". E' in corso
intanto una riunione tra il premier Giuseppe Conte e i ministri
a Palazzo Chigi. L'ipotesi, spiega una fonte di governo
all'Ansa, è al centro del dibattito del governo "da diverse
ore e non solo da stamattina". Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto