camaleonte
Forumer storico
"
Per quanto mi sforzi, non riesco a trovare alternativa ad un intervento di sostanziale monetizzazione del deficit da parte delle banche centrali. Il primo motivo è che il sistema finanziario globale è talmente sovraccarico di debito privato che, per evitare il caos, quel debito finirà a trasformarsi, in ampia parte, in debito pubblico.
Definiamolo il Grande Travaso, come accaduto in Eurozona durante la grande crisi finanziaria del decennio scorso, quando debito privato è diventato pubblico. Provate a immaginare quanto debito privato c’è in giro, e pensate che accadrà se anche una minima parte dovesse essere accollata, direttamente o indirettamente, al settore pubblico.
A questo canale di creazione di debito pubblico si aggiungerà quello creato per tenere in vita il tessuto sociale di intere nazioni.
La Fed non avrà problemi: riattiverà un QE di proporzioni bibliche. La Bce ha evidentemente molti più vincoli di natura legale, primo fra tutti l’articolo 123 del Trattato di funzionamento dell’Ue, che vieta la monetizzazione dei deficit. Non c’è lettera della legge che non possa essere aggirata, in condizioni estreme. E questa è una di quelle."
Il Grande Travaso di debito e la monetizzazione di fatto
Per quanto mi sforzi, non riesco a trovare alternativa ad un intervento di sostanziale monetizzazione del deficit da parte delle banche centrali. Il primo motivo è che il sistema finanziario globale è talmente sovraccarico di debito privato che, per evitare il caos, quel debito finirà a trasformarsi, in ampia parte, in debito pubblico.
Definiamolo il Grande Travaso, come accaduto in Eurozona durante la grande crisi finanziaria del decennio scorso, quando debito privato è diventato pubblico. Provate a immaginare quanto debito privato c’è in giro, e pensate che accadrà se anche una minima parte dovesse essere accollata, direttamente o indirettamente, al settore pubblico.
A questo canale di creazione di debito pubblico si aggiungerà quello creato per tenere in vita il tessuto sociale di intere nazioni.
La Fed non avrà problemi: riattiverà un QE di proporzioni bibliche. La Bce ha evidentemente molti più vincoli di natura legale, primo fra tutti l’articolo 123 del Trattato di funzionamento dell’Ue, che vieta la monetizzazione dei deficit. Non c’è lettera della legge che non possa essere aggirata, in condizioni estreme. E questa è una di quelle."
Il Grande Travaso di debito e la monetizzazione di fatto