Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno Ste e buongiorno a tutti.
A questo punto penso che il mercato voglia capire se realmente i Paesi Nordici vogliono opporsi alla mutualizzazione del debito da pandemia oppure se anche per loro il progetto UE è realmente importante.

Ad aggravare la situazione credo che ci sia anche la composizione del PIL dei paesi meridionali come il nostro ma anche come la Grecia, Spagna che avranno sul lato del turismo/servizi una batosta importnate e che quindi dovranno spendere molto denaro per sostenere e far sopravviere il tessuto sociale ad essa colelgato.
Da qui la necessità di mutualizzare perchè il conto sopratutto per i paesi come il nostro sarà molto salato e non avendo margine di manovra a differenza della Germania questo potrebbe portarci veramente sull'astrico come debito pubblico, ovviamente se questo debito aggiuntivo per il Coronavirus fosse caricato sulle spalle della BCE sarebbe piu facile continuare a sostenere il nostro debito anche se con le solite diffcoltà
 
Buongiorno Ste e buongiorno a tutti.
A questo punto penso che il mercato voglia capire se realmente i Paesi Nordici vogliono opporsi alla mutualizzazione del debito da pandemia oppure se anche per loro il progetto UE è realmente importante.

Ad aggravare la situazione credo che ci sia anche la composizione del PIL dei paesi meridionali come il nostro ma anche come la Grecia, Spagna che avranno sul lato del turismo/servizi una batosta importnate e che quindi dovranno spendere molto denaro per sostenere e far sopravviere il tessuto sociale ad essa colelgato.
Da qui la necessità di mutualizzare perchè il conto sopratutto per i paesi come il nostro sarà molto salato e non avendo margine di manovra a differenza della Germania questo potrebbe portarci veramente sull'astrico come debito pubblico, ovviamente se questo debito aggiuntivo per il Coronavirus fosse caricato sulle spalle della BCE sarebbe piu facile continuare a sostenere il nostro debito anche se con le solite diffcoltà
Si anche perchè i 25 miliardi che ha messo l'Italia ora servirebbero per un mese e poi ?? :clava:.. La gente ha fame di ciò che deve avere (lavoro svolto) e tra un mese in queste condizioni sarebbe già pericoloso,a mio modo di vedere ! Dire che fanno ridere è un grosso complimento,buona giornata a te Coronavirus, approvato il decreto da 25 miliardi. Tre e mezzo per la sanità e dieci per il lavoro
 
11885..stavolta chissà se oseranno tanto!
una discesa fino a li attiverebbe nuove direttrici di espansione e non vorrei proprio che si arrivasse fino a li. Non sarebbe solo un doppio minimo ( setup tradizionalmente rialzista) ma anche una violazione del range di escursione massima decennale. A quel punto gli algo inizierebbero a tararsi su nuovi livelli di atr dando inizio ad una volatilità estrema durante la quale il doppio minimo potrebbe essere facilmente smentito per andare a cercare sicuramente un nuovo minimo ( quanto profondo dipende sempre da quale driver di ordine politico o sanitario dovesse prevalere). In sintesi spero e prego che non si vada assolutamente sotto quei 13mila e rotti che già vorrei non fossero toccati.
 
14:16:00 Germania: inflazione allo 0,1% a marzo, +1,4% a/a
Nel mese di marzo l'inflazione in Germania ha mostrato un
rialzo mensile dello 0,1% contro il +0,4% della passata
lettura. Su base annua il dato ha registrato un aumento
dell'1,4% rispetto all'1,7% di marzo 2019. Milano,
Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 
Plus24 - Il Sole 24 Ore 28/03/2020

Screenshot 2020-03-30 15.30.50.png
 
Ultima modifica:
16:06:00 Stati Uniti: +2,4% m/m per vendite case esistenti a febbraio
Negli Stati Uniti le vendite di case esistenti hanno registrato
a febbraio un rialzo del 2,4% rispetto al +5,3% della lettura
passata (dato rivisto da +5,2%). Il dato è tuttavia migliore
rispetto alle attese del mercato che si attendeva una flessione
dell'1 per cento. Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 
Ultima modifica:
15:27:29 marketinsight.it - OBBLIGAZIONI - YIELD BTP ANCORA IN RIALZO IN UN CLIMA DI INCERTEZZA


Prosegue all'insegna delle vendite la prima seduta della
settimana per le Borse del vecchio Continente, in un clima ancora
incerto per le ricadute economiche dovute al diffondersi dei
contagi in tutto il mondo. Il computo globale dei contagi ha
superato quota 720 mila, con oltre 34 mila decessi e un[...]

Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Fonte: Alberto Nosari
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto