Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno e buon sabato; volevo fare una domanda a Stefano,alla luce dei giudizi delle agenzie di rating secondo te la situazione per ora e salva oppure lo spread iniziara a salire.Grazie
 
Teleborsa) - L'agenzia di rating canadese Dbrs conferma il rating BBB (high) dell'Italia ma rivede al ribasso il trend a negativo da stabile, mentre l'americana Moody's rinvia esame Italia aggiornando il calendario. Il giudizio di Dbrs sullo stato dei conti pubblici dell'Italia è giunto in una giornata, venerdì 8 maggio,particolarmente impegnativa, durante la quale l'Eurogruppo ha raggiunto l'accordo sul MES, mentre il Decreto Maggio resta ancora appeso a diversi nodi da sciogliere.

Il rating è rimasto dunque fermo a BBB high, al di sopra del livello spazzatura, oltre il quale non si può più parlare di investment grade. Come stimato dagli osservatori, l'agenzia non ha operato il downgrade, ma l'outlook è peggiorato. Il trend, però, è stato declassato a negativo, a causa di considerevole incertezza sulle ripercussioni economiche che potrà avere l'impatto dell'epidemia di coronavirus. C'è il rischio che una prolungata perdita di capacità produttiva indebolisca ulteriormente il già debole potenziale di crescita dell'Italia, "pesando sulla capacità del Paese di migliorare la sostenibilità del suo debito pubblico in futuro". Resta in ogni caso una certa fiducia, comunque, nel sistema economico italiano, in salute e ben diversificato e in quello bancario, valutato come robusto.

L'agenzia Moody's ha rinviato invece l'esame che era atteso a ridosso del pronunciamento di Dbrs. In una nota, Moody's da New York comunica infatti di aver aggiornato il suo calendario e che quindi non comunicherà alcuna decisione sul rating dell'Italia che per ora resta a Baa3 con outlook stabile.
 
Pag.11.IL Sole 24 Ore Plus di oggi.
upload_2020-5-9_9-5-47.png
 
Buongiorno.

05/07/20: PMI composte BRIC: economia globale in caduta libera


Con i dati di Russia e Cina finalmente disponibili, ecco i PMI BRIC completamente aggiornati per aprile (nota: la produzione è stata trattata in maggiori dettagli qui: https://trueeconomics.blogspot.com/2020/05/4520-eurozone-manufacturing-pmis -crater.html ).


Il forte calo delle PMI manifatturiere ad aprile, rispetto al primo trimestre 2020, è stato accompagnato da cali ancora più spe..."

True Economics: 7/5/20: BRIC Composite PMIs: Global Economy in a Free Fall
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto