Alludi alle riforme attuate dai governi Berlusconi-Lega I...II....III....IV?...

...oppure dal brillante esecutivo SalviMaio che ha gettato
la spugna nell'agosto 2019 per manifesta incapacità?...
Eventuali patrimoniali provocherebbero la fuga di altre centinaia di miliardi nei lidi sicuri.
Supponiamo un esproprio del
6% una tantum, ovvero
10 volte la patrimoniale messa in atto
dal famigerato governo Amato nel '92 però solo sui c/c. Su attività finanziarie di circa
4.000 mld
possedute dagli italiani, l'esecutivo potrebbe rastrellare un quoziente di
240 mld,
ma in compenso quanti ne uscirebbero??... finirebbero per foraggiare l'immensa pletora di nullafacenti
che però offrono il loro voto a chi paga di più.
E' la democrazia, bellezza!...parafrasando la famosa esclamazione di Humphrey Bogart...