Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

1591630732815.png

Il Trio Liretta

Grazie al brillante terzetto sovranista che aspira in autunno all'election day
e al genio italico che lo sostiene entusiasta, la Grecia registra rendimenti
inferiori ai nostri. Un piccolo Stato già fallito che vive di pastorizia e poco più... :oops:

Rendimento bond governativi a 10 anni
- Grecia 1,38%
- Italia 1,40%
 
Vedi l'allegato 561180
Il Trio Liretta

Grazie al brillante terzetto sovranista che aspira in autunno all'election day
e al genio italico che lo sostiene entusiasta, la Grecia registra rendimenti
inferiori ai nostri. Un piccolo Stato già fallito che vive di pastorizia e poco più... :oops:

Rendimento bond governativi a 10 anni
- Grecia 1,38%
- Italia 1,40%
Se non si rovescia la situazione nei prossimi giorni dovremo rendere noi più della Grecia..a meno che non ci siano iniezioni con siringoni da 20 ML lo spread potrebbe salire a 190 circa,una buona serata.
 
AMSTERDAM (Reuters) - Il debito italiano è insostenibile a lungo termine e finirà per richiedere una ristrutturazione, secondo quanto detto a Reuters da Azad Zangana, economista di Schroders.


L’Italia, colpita duramente dalla pandemia di coronavirus, deve emettere più debito in aggiunta allo stock già pesante pari al 134% del Pil. Tale rapporto dovrebbe salire fino al 159% quest’anno.


Il debito italiano “ora sembra insostenibile a medio termine e lungo termine. Dovrà avvenire una sorta di ristrutturazione del debito”, osserva Zangana.

“L’unico vero modo per aggirare il problema è che vengano salvati dal resto d’Europa o che ristrutturino il debito, oppure entrambi. Ma poiché l’Italia è il terzo stato membro più grande, è molto difficile salvarli nel lungo termine,” ha aggiunto.



Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia.

Tradotto da Redazione Danzica, in Redazione a Milano Gianluca Semeraro, [email protected], +48587721396
 
“L’unico vero modo per aggirare il problema è che vengano salvati dal resto d’Europa o che ristrutturino il debito, oppure entrambi. Ma poiché l’Italia è il terzo stato membro più grande, è molto difficile salvarli nel lungo termine

La Bce possiede già il 20% del nostro fardello, non ci sarebbe da stupirsi se salisse al 30%.
Ristrutturare significherebbe distruggere la credibilità nel nostro paese. Tanto vale affidarsi
subito all'intrepido Trio Liretta. ;)
E comunque, nel lungo termine...........:benedizione:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto