Esiste un sentiero stretto, che è quello su cui si sta muovendo la Bce dal 2015 e, ancor più da marzo col programma Pepp: la Bce acquista i titoli e li rinnova sistematicamente alla scadenza, tenendoli in perpetuo in portafoglio. Nessuno cancella nulla, ma l’effetto è lo stesso: quell’ammontare di titoli è come se non esistesse ed i relativi interessi, incassati da Bankitalia come parte dell’Eurosistema, vengono a fine anno girati da Bankitalia al Tesoro come dividendi.