Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

1653556712647.png
Un occhio al possibile bottom (chiusure delle 17-30) 70,4 -70,5 per il 2051. Idem per il 2072 (71,4-71,5)
 




FIN
11:54:03
Asta Btp short term: rendimento in forte risalita per il titolo a 2 anni, collocato anche il Btpei a 10 anni
Il Tesoro ha allocato oggi il Btp ‘short term’ e Btp indicizzati all’inflazione europea (Btpei) per 3,5 miliardi (range 2,5-3,5 mld). Nel dettaglio, sono stati collocati 2,25 miliardi di euro del Btp ‘short term’ a 2 anni (range era 1,75-2,25 mld), che ha preso il posto del Ctz, con la domanda che ha raggiunto 4,2 mld. Il rapporto di copertura è stato pari a 1,89. Il Btp a 2 anni (con scadenza novembre 2023) è stato allocato al rendimento del +0,77%, +29 punti base rispetto all’asta precedente. Allocato anche il Btpei a 10 anni (scadenza maggio 2033) per 700 mln. La domanda è stata di 1,7 mld con un rapporto di copertura di 1,40. Il rendimento di assegnazione del Btpei è stato del +0,86%, +115 punti base rispetto all\'asta precedente. Milano, Finanza.com

Emissione News: 2022-05-26 11:52:00
Meglio del previsto
 
CORRETTO-MORNING BID-"R" come recessione
Oggi 13:24 - RSF
(corregge tasso implicito giugno in calo di 60 pb (non 80) e tasso settembre sotto 3% per prima volta da marzo (non febbraio))
26 maggio (Reuters) - Uno sguardo alla giornata di Sujata Rao:
Dalle minute dell'ultimo meeting della Fed è emerso che la banca centrale non sta ancora prendendo in considerazione un rialzo dei tassi da 75 punti base. Questo aspetto, unito alla debolezza emersa dagli ultimi dati macro, sta spingendo i mercati monetari a ridimensionare la aspettative sul picco dei tassi di interesse negli Stati Uniti. (news)

Il tasso implicito sui futures dell'eurodollaro con scadenza giugno 2023 -- che indicano dove i mercati vedono i tassi di interesse in quel momento -- ha ceduto questo mese 60 punti base. E il tasso implicito a settembre 2023 è sceso sotto il 3% per la prima volta da marzo.


JP Morgan osserva che l'inflazione globale (al netto della Turchia) ha..."
 
PUNTO 1-Moody's taglia stime crescita globale su rischi da conflitto Ucraina, lockdown Cina
Oggi 13:29 - RSF
(Aggiunge dettagli e stima su Italia)
MILANO, 26 maggio (Reuters) - I rischi derivanti dal conflitto ucraino e le prolungate misure di restrizione anti-Covid imposte da Pechino spingono Moody's a correggere al ribasso le stime sulla crescita globale, sia per le economie avanzate sia per le emergenti.

Lo dice una nota dell'agenzia di rating, precisando che l'attesa per la crescita 2022 è stata ridotta a 2,6% dal precedente 3,2% previsto in marzo nel caso dei paesi più sviluppati, a 3,8% da 4,2% nel caso degli emergenti.

L'impennata dei costi energetici e alimentari, aggiunge Moody's, potrebbe mantenere l'inflazione sugli attuali record.

A eccezione che per la Russia, l'agenzia non vede comunque il rischio di recessione per nessuno dei paesi G20 né quest'anno né il prossimo.

La proiezione sulla crescita italiana passa da 3,2% a 2,3% per quest'anno e da 2,1% a 1,7% per il prossimo.

La revisione al ribasso sul 2022, scrive una nota dell'agenzia, riflette un'inflazione più elevata spinta dai costi energetici.

"Prevediamo una contrazione dei consumi privati nel trimestre in corso seguita da una ripresa della crescita - per quanto al di sotto del potenziale - nella seconda metà dell'anno" spiegano gli analisti.

Il rating Moody's sull'Italia è di 'Baa3', con outlook stabile.
 
USA – Richieste settimanali sussidi disoccupazione a +210mila unita' (consensus 215mila)
Oggi 14:42 - MKI


get-news-attribute



Nella settimana che si e' conclusa il 21 maggio le richieste di sussidi di disoccupazione sono risultate pari a 210 mila unita', inferiori alle 218 mila unita' della settimana precedente. Gli analisti si attendevano richieste per 215 mila unita'.
Il numero totale di persone richiedenti l' indennita' di disoccupazione nella settimana terminata il 14 maggio e' stato pari a 1,346 milioni, in aumento rispetto ai 1,317 milioni della settimana precedente. Il dato si e' rivelato superiore anche ai 1,310 milioni previsti dagli analisti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto