Buonasera.
"
IL RITORNO DEI CONTRATTI A LUNGO TERMINE
Solo questa settimana sono stati annunciati diversi accordi di fornitura di GNL a lungo termine.
Gli acquirenti, sia in Europa che in Asia, hanno annunciato una serie di contratti di questo tipo nelle ultime settimane,
principalmente con venditori statunitensi, che in realtà hanno bisogno di impegni a lungo termine per la loro fornitura, al fine di assicurarsi finanziamenti e procedere con i numerosi progetti per nuovi terminali di esportazione di GNL.
Proprio ieri, Venture Global LNG ha annunciato un..."
Gli acquirenti scelgono i contratti a lungo termine per assicurarsi una fornitura di gas non russo e isolarsi dall'aumento dei prezzi spot volatili
energiaoltre.it
Siccome ho perso il conto di quanto è aumentato il prezzo del gas, deduco che, ragionando da europeo, il cetriolo vagante ormai sa quale sarà la sua "destinazione"... Col 60% delle centrali elettriche italiane alimentate a gas, continuo a dedurre che in futuro l'elevato costo dell'energia elettrica manterrà vivace l'inflazione. Con la Merkel, che ragionava da tedesca e per gli interessi nazionali, non sarebbe successo: quante volte gli USA hanno cercato di vendere il loro GNL trovando con lei un muro perchè la Germania avrebbe pagato il gas il 50% in più...?