Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ora come ora è difficile dare consigli, le prossime riunioni BCE sono importanti. Il tuo ragionamento è plausibile ed è difficile dire dove si fermeranno, buon giorno.

Gli ultimi dati macro: americani ed europei, indicano un raffreddamento dell'economia pertanto, se non dovesse venirti l'orticaria nel vedere che il BTP da te scelto, potrebbe perdere anche 5 figure ( perchè non possiamo sapere con certezza la fine della discesa ) direi che è opportuno iniziare ad accumulare. Ieri ad esempio, ho preso posizione sulla Romania 3,375% 28/01/2050 in € a 70,19.

Grazie ragazzi per le sempre gentili e interessanti risposte.
Visto l'attuale contesto, secondo Voi, quanto ritenete probabile per l'Italia una prossima ristrutturazione del debito in stile Grecia...?
 
1654324150335.png
Pag.14 IL Sole Plus 24 Ore di oggi. Buon giorno
 
Vedi l'allegato 660724 Pag.14 IL Sole Plus 24 Ore di oggi. Buon giorno

Buongiorno.

Mi domando: possibile che per tenere a freno l'inflazione occorra aumentare sempre e solo i tassi? Volendo fare un parallelismo, anche se è pressappochistico, con la Svizzera, in un anno il CHF ha guadagnato sull'€ circa l'8%, l'inflazione a marzo era del 2,4% e il rendimento del decennale svizzero è poco più dell'1%. A nessuno viene il dubbio che siamo gestiti in modo pessimo?

" Nessun effetto è in natura senza ragione, intendi la ragione e non ti abbisogna esperienza."

Leonardo da Vinci.
 
01 aprile 2022 - 10:00(Keystone-ATS)
L'inflazione aumenta anche in Svizzera, anche se in modo assai meno marcato che in altri paesi, e raggiunge valori che non si vedevano da oltre un decennio.

Stando ai dati pubblicati oggi dall'Ufficio federale di statistica (UST), in marzo l'indice dei prezzi al consumo si è attestato a 103,0 punti, in progressione dello 0,6% rispetto a febbraio e con un incremento annuo del 2,4%, a fronte del +2,2% che era stato registrato nel mese precedente.

Il rincaro sta quindi pun..."

 
Grazie ragazzi per le sempre gentili e interessanti risposte.
Visto l'attuale contesto, secondo Voi, quanto ritenete probabile per l'Italia una prossima ristrutturazione del debito in stile Grecia...?
E' già questa la ristrutturazione del debito senza contare che forse avremo una tassazione al 23% anche per i conti dep.(adesso26%) e c/c. Sulle rendite dei titoli di stato se passa la mozione sarebbe al 23% dal 12,5 %. :help:Avremo modo di riparlarne juninho con calma !! L'emissione del debito cinquantennale italiano è stata la trovata migliore per allinearci agli altri stati.Prendiamo come esempio gli austriaci. I loro titoli cinquantennali sono arrivati a quotare oltre 200.Dobbiamo valutare bene i prezzi di questi Btp e non dare numeri alla carlona come fanno gli esperti dei forum in altre sedi mordi e fuggi. L'emissione che fu del trentennale al 9% nel 1993(Btp 2023) prossimo alla scadenza e che ho tradato davvero bene in anni non sospetti) . Anche allora se ricordiamo bene ci fu la scure (1992) del prelievo forzoso di un certo Antonio Amato sui conti correnti e la gente non scossò pari e molti manco se ne accorsero. Io da piccolo imprenditore quale ero lo ricordo benissimo .Quindi i nostri titoli patriottici oggi potrebbero perdere la metà del loro valore perchè l'infla.. riesce a performare meglio e creare più danni immediati e mi spiego !! Trenta anni fa c'era l'abitudine di fare scorte merci in magazzino che duravano anni come ad esempio gli alcoolici(io ho ancora bottiglie d'annata da quando avevo il bar):-? ed ora il cittadino disattento compra a prezzo tel-quel (tutto incluso)ed in tasca non rimane mai niente. Insomma si vuole tutto e subito :barella: non è cambiato quasi niente se non la stupidità finanziaria !! Si erode un capitale nominale con un facciale più che quadruplicato al contrario! Quanto può arrivare a quotare un Btp 2072 con cedola 2,1% e inflazione a 7% oggi ??).Buon giorno
 
Ultima modifica:
Buongiorno.

Mi domando: possibile che per tenere a freno l'inflazione occorra aumentare sempre e solo i tassi? Volendo fare un parallelismo, anche se è pressappochistico, con la Svizzera, in un anno il CHF ha guadagnato sull'€ circa l'8%, l'inflazione a marzo era del 2,4% e il rendimento del decennale svizzero è poco più dell'1%. A nessuno viene il dubbio che siamo gestiti in modo pessimo?

" Nessun effetto è in natura senza ragione, intendi la ragione e non ti abbisogna esperienza."

Leonardo da Vinci.
Non ho mai preso in considerazione valute o anche ETF replicanti quegli indici. Sono o sono stati un problema per molti ; andare ad operare direttamente sul Forex o CME(Chicago Mercantile Exchange)come suicidarsi a mio modo di vedere. Buon week-end a te.
 
Ultima modifica:
Non ho mai preso in considerazione valute o anche ETF replicanti quegli indici. Sono o sono stati un problema per molti ; andare ad operare direttamente sul Forex o CME(Chicago Mercantile Exchange)come suicidarsi a mio modo di vedere. Buon week-end a te.

Ciao Stefano, volevo dire una cosa completamente diversa e riferita alla "cassetta degli attrezzi" delle banche centrali e all'azione politica per contrastare l'inflazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto