Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

"

L’unico prezzo che è variato di oltre 10 volte è quello del gas liquefatto per nave del “TTF”, ma come abbiamo mostrato nel precedente articolo (https://www.nicolaporro.it/come-nascondono-la-truffa-del-gas/) non dovrebbe essere molto più del 5% del totale. Noi lo abbiamo calcolato usando i MegaWatt per contratto scambiati su questo mercato “TTF” dove arriva appunto il gas liquefatto e li abbiamo confrontati con il consumo annuo europeo. Abbiamo finora ricevuto una critica da Gianfranco Polillo su StartMagazine, a cui abbiamo risposto in dettaglio e poi non abbiamo però sentito altre obiezioni, anche un giornale che si occupa di finanza e affari, a cui abbiamo chiesto di intervenire per mostrare dove sbagliamo ha preferito glissare sull’argomento.

Abbiamo allora provato usando Twitter a porre la questione di quanto paghi veramente il gas l’ENI ad esperti vari di mercato dell’energia che scrivono sui giornali e abbiamo ricevuto risposte del tipo “ah… un complotto” “è la spectre” “spekulazione!”, intendendo che saremmo appunto complottisti che immaginano che si speculi sul gas e non sia invece una normale questione di domanda e offerta.

Il prezzo all’ingrosso del gas però è decuplicato e le scorte non sono in pericolo, non c’è scarsità, finora, perché nel 2022 di gas ne è arrivat

..."


ENI FA PAGARE 8 O 10 VOLTE IL GAS ALLE AZIENDE, MA LEI QUANTO LO PAGA?
20 Agosto 2022
Redazione
6 minuti di lettura
 

Prezzi gas Ue toccano nuovi record, Mosca ferma il Nord Stream 1

investing-new.png
Materie prime 22 minuti fa (22.08.2022 10:19)
 
SCHEDA- Calendario revisione rating sovrani Italia e Paesi europei
Oggi 11:49 - RSF
Secondo la normativa europea le agenzie di rating sono tenute a rendere note le date in cui pubblicheranno la revisione del merito di credito dei Paesi.

Vengono riportate in evidenza le date riguardanti l'Italia, e poi, di seguito, il calendario con le date relative ai principali Paesi ed emittenti europei fino a dicembre 2022.


Data Agenzia Rating Outlook

30 settembre Moody's Baa3 negativo
21 ottobre S&P Global BBB stabile
28 ottobre DBRS BBB (high) stabile
18 novembre Fitch BBB stabile

Segue il calendario con le date relative ai principali Paesi ed emittenti europei.


Data Paese Agenzia

26 agosto Albania Moody's
26 agosto Austria S&P Global
26 agosto Belgio Moody's
26 agosto Danimarca S&P
 
buondi.il btp itaiia 10y. è presto per comprarlo? ..(parlo di prezzo)pensate che alzino i tassi e quindi più conveniente in futuro. e quanto rischiosi sono secondo voi?grazie a chi mi risponderà
e di questo cosa ne pensate ?
 
Ultima modifica:
Si in effetti stanno mandando le mail ai clienti per proporre un metro cubo di metano da 2,1 a 2,75€ e poi ci sono un 20/30% in più di tasse varie per finire (commercializzazione ,trasporto ecc.) ed i contratti avranno validità dal primo Dicembre. Ci sono realtà che fanno meglio ed in effetti ho già migrato dalla mia a "mercato libero" ad un altra e per ora solo gas. Se sei un vecchio cliente ed hai sempre pagato il trattamento è quello indicato in rossetto e quindi meglio guardarsi attorno e capire quale è il male minore. Ieri ho visto una bolletta (cartacea di un amico un po sprovveduto ) migrato da poco da una locale di provincia romagnola ;non mettono nemmeno il prezzo UNITARIO della materia prima e si parla di primari dealer italiani; insomma sono partiti benissimo!! :clava: Gli ho detto di farsi servire on line con vari avvisi e bollette(cosi non si paga nemmeno uno o due euro alla volta per il cartaceo) e chiedere lumi al punto fisico in causa. Una buona giornata
 
(Teleborsa) - Citi prevede che l'inflazione del Regno Unito raggiungerà il 18,6% a gennaio 2023, a causa di aumenti delle bollette energetiche che spingeranno il costo della vita nella "stratosfera". Lo si legge in una nota firmata da Benjamin Nabarro, chief UK economist della banca. Inoltre, viene stimato che il prezzo massimo per le bollette energetiche in Gran Bretagna salirà a 3.717 sterline in ottobre (da 1.971 di oggi), quindi salirà a 4.567 sterline a gennaio e poi a 5.816 sterline ad aprile.

Nabarro ha affermato che le nuove previsioni di Citi hanno tenuto conto di un aumento del 25% dei prezzi all'ingrosso del gas la scorsa settimana e di un aumento del 7% dei prezzi all'ingrosso dell'elettricità. "Anche con l'indebolimento dell'economia, i dati della scorsa settimana hanno riaffermato che il continuo rischio di passaggio dall'inflazione ai salari e alla fissazione dei prezzi interni potrebbe accelerare", ha affermato.

Inoltre, ha affermato che la domanda ora è "cosa potrebbe fare la politica per compensare l'impatto sia sull'inflazione che sull'economia reale". "Per ora, pensiamo che i commenti di Liz Truss indichino solo una compensazione limitata per l'inflazione - ha evidenziato - Sebbene i rischi rimangano sbilanciati verso un ulteriore supporto". Truss è la candidata dei Tory che dovrebbe prendere il posto di Boris Johnson come primo ministro.

1661171892889.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2022-08-22 14:28:45
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto