Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

La Germania rischia l'esodo della sua industria





20/08/2022 16:17

La crisi energetica minaccia la deindustrializzazione della Germania. Il conseguente calo del tenore di vita potrebbe portare a disordini sociali.
 
Articolo completo:


Esperto di blackout: "La situazione sta precipitando drammaticamente"





22/07/2022 20:20

Herbert Saurugg è presidente della Società austriaca per la prevenzione delle crisi. In un'intervista con DWN, avverte di un blackout nel prossimo inverno.
ELIA HUBER
 
Da un vecchio articolo del2017:

"

Conclusione

La nuova economia dal lato dell'offerta, come abbiamo brevemente delineato sopra, ci consente di dire "questa rima è diversa". Le bolle patrimoniali che vediamo oggi, forse con l'eccezione del credito, sono in gran parte guidate da restrizioni dell'offerta piuttosto che dalla domanda alimentata dal credito, come è avvenuto nelle bolle del 2007, anche se si può sostenere che i riacquisti di azioni siano guidati da “denaro gratuito. " È importante distinguere tra moneta base della banca centrale, che sta guidando l'economia e i mercati globali odierni, e moneta basata sul credito, che era alla base della bolla economica del 2007 ed è evaporata quasi da un giorno all'altro con il "Momento Lehman".

Quello che ci preoccupa di più è il contraccolpo politico se gli affitti ei prezzi delle case continueranno a salire. La generazione più giovane è effettivamente esclusa dal mercato immobiliare, il che non farà che aumentare il contraccolpo populista e lo " Clash of Generations ".




La nuova "economia dal lato dell'offerta" che alimenta le bolle degli asset
Inserito il 19 luglio 2017 da macromon
ARTICOLO SEMPRE D'ATTUALITA'
In effetti ora i prezzi(degli appartamenti in vendita) messi dai miei collaboratori proprietari o amici circa due lustri fa sui siti online ORA sarebbero appetibili. Il cliente chiamando si sente dire che per ora sono tutti affittati(per fortuna i miei lo sono con prezzi minori ma pagano) ma a questi prezzi si venderebbero subito e quindi si evince che le case da allora sono aumentate del 10-15% senza distinzione di città . Si intende che a parte le zone di gran classe ed famose la situazione è questa; anche perchè il ripristino dei locali adesso e dei lavori di messa a punto sono aumentati assai con la trovata del bonus casa (110%) .IL problema è che il mercato è in avvitamento secondo me(molta offerta di vendita e non si trova un appartamento in affitto) ! Se vuoi vendere molte volte per avere i soldi subito devi scendere a patti. In molti casi l'italiano "fiero" del "mattone"( metto questo termine per non offendere) non vuole venire ad una transazione che stia bene tra le parti quindi gli immobili rimangono invenduti per molti anni e con prezzi molto alti e cosi mi risulta in parte anche le banche . La bolla immobiliare potrebbe scoppiare da un momento all'altro anche perchè la situazione occorsa nel 2008 (Crisi finanziaria del 2007-2008 - Wikipedia) non ci avrebbe insegnato molto.
 
Le scommesse contro l'euro salgono al livello più alto degli ultimi due anni
20/08/2022 12:07

Gli investitori hanno recentemente costruito enormi posizioni corte nei confronti dell'euro. Perché secondo il loro calcolo, l'UE è il perdente geopolitico quest'anno.

Mi pare che l'€ abbia perso molto anche contro il Birr etiope...
 
A causa della guerra in Ucraina: Fitch abbassa le prospettive per l'Estonia
19 ore

L'agenzia di rating Fitch ha declassato l'outlook per l'Estonia a "negativo" da "stabile" in precedenza. Ciò minaccia il paese con un downgrade nel prossimo futuro e, di conseguenza, prestiti più costosi. il
 
Mitsotakis: giornata storica fiscale per la Grecia
8 ore

Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha accolto con favore la fine della maggiore sorveglianza delle finanze del suo paese da parte della Commissione europea sabato. 20 agosto 2022 è a
 
L'inflazione fa salire i costi di proprietà dell'auto a oltre $ 10.000 all'anno: AAA
 
ARTICOLO SEMPRE D'ATTUALITA'
In effetti ora i prezzi(degli appartamenti in vendita) messi dai miei collaboratori proprietari o amici circa due lustri fa sui siti online ORA sarebbero appetibili. Il cliente chiamando si sente dire che per ora sono tutti affittati(per fortuna i miei lo sono con prezzi minori ma pagano) ma a questi prezzi si venderebbero subito e quindi si evince che le case da allora sono aumentate del 10-15% senza distinzione di città . Si intende che a parte le zone di gran classe ed famose la situazione è questa; anche perchè il ripristino dei locali adesso e dei lavori di messa a punto sono aumentati assai con la trovata del bonus casa (110%) .IL problema è che il mercato è in avvitamento secondo me(molta offerta di vendita e non si trova un appartamento in affitto) ! Se vuoi vendere molte volte per avere i soldi subito devi scendere a patti. In molti casi l'italiano "fiero" del "mattone"( metto questo termine per non offendere) non vuole venire ad una transazione che stia bene tra le parti quindi gli immobili rimangono invenduti per molti anni e con prezzi molto alti e cosi mi risulta in parte anche le banche . La bolla immobiliare potrebbe scoppiare da un momento all'altro anche perchè la situazione occorsa nel 2008 (Crisi finanziaria del 2007-2008 - Wikipedia) non ci avrebbe insegnato molto.

"

In Italia veniamo da 30 anni di deflazione salariale e taglio della spesa pubblica.
imp.php

imp.php


A cui adesso si è aggiunta un'inflazione esogena (cioè importata) simile a quella causata dalle due grandi crisi petrolifere degli anni 70.
Solo che non abbiamo più né la scala mobile né la sovranità (monetaria e fiscale).

Qual è quindi la soluzione?

«Niente aumento dei salari e niente spesa pubblica aggiuntiva».

Se mai ce ne fosse bisogno, Visco ci ricorda che noi il nemico lo abbiamo innanzitutto in casa.

Il Governo Draghi, prono ai dikt..."

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto