Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno Sergio e a tutti.
Quindi secondo questo articolo sarebbe stata la retromarcia GB sullo scostamento a frenare i rendimenti dei Gilts e di riflesso di UE................azz lettura interessante non ci avevo pensato.
Io resto del parere che graficamente ci manca una gamba sotto i minimi e cmq sotto questi livelli, ma la forza che ieri hanno mostrato mi ha impressionato quindi mai andare contro trend e longherei ma stando attentissimo ai movimenti che possano innescare vendite, almeno per oggi.

Insieme ai grafici e oltre alla retromarcia GB, dai anche un'occhiata ai dati macro americani che sono stati in buona parte negativi, così te lo spieghi meglio...Qui un'articolo interessante e riepilogativo:


Per quanto mi riguarda, non mi muoverò facilmente dal mio Btp 2067...

Bellissima questa frase di Mazzalai:

" Isoliamoci da questo mondo di pazzi, la consapevolezza è un dono immenso! "
 
Ultima modifica:
"

Prima di stappare lo champagne tuttavia, pensando già ad un’inversione di trend o altro, dobbiamo capire che ieri abbiamo avuto una motivazione “tecnica” per questo rimbalzo.



Fonte: Yardeni.com

Fonte: Yardeni.com


La motivazione in particolare, riguarda i grafici sopra, quando si dice “bad news are good news” è quanto mai azzeccato. Già, perché i mercati hanno praticamente festeggiato un calo dell’indice americano PMI manifatturiero, ai minimi dal 2020 (periodo covid) ed in particolare il riquadro in basso a destra (i Price Paid).

Tutto questo, seguendo il solito schema mentale dei mercati: se l’economia è più debole, e qualunque cosa legata al tema inflattivo (appunto) dà segnali di calo, allora è un bene, quindi la Fed sarà meno aggressiva, quindi i mercati saliranno.

Ora, si dà il caso che ieri fosse anche il primo giorno di Borsa del mese di ottobre, e quindi ho trovato su internet questa interessante statistica ovvero: quando il primo giorno del mese il mercato ha registrato una performance superiore al 2%, come sono andati poi i mercati? Nell’immagine sotto vedete la risposta, dal gio..."

 
Discesa che era nell'aria già questa mattina, a seconda di dove si ferma ci indicherà qualcosa.
Se non perdiamo i 115.27 si continua a salire e ci sono ampi spazi.
Possiamo anche perdere i 115.27, ma non necessariamente 114.46 e 114.41 che se persi potrebbe far partire l'ultima gamba riba quindi occhi aperti.
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    30,4 KB · Visite: 58
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto