Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

PS: Tra un anno ne usciranno delle belle con il bonus 110 % ; stavolta l'hanno fatta grossa.Personalmente non lo chiederei mai mai e poi mai un intervento di questo tipo.
Buongiorno Stefano e buongiorno a tutti....
e' da tanto che non partecipo perche' mi sono allontanata da questo settore ma qualche messaggio , ogni tanto, cerco di leggerlo.
E' un po' OT ma mi piacerebbe sapere cosa pensi che accada con il bonus 110 (io la penso come te) ma sembra che tutti lo inseguano come fosse manna caduta dal cielo...
Ciao e grazie
 
Buongiorno Stefano e buongiorno a tutti....
e' da tanto che non partecipo perche' mi sono allontanata da questo settore ma qualche messaggio , ogni tanto, cerco di leggerlo.
E' un po' OT ma mi piacerebbe sapere cosa pensi che accada con il bonus 110 (io la penso come te) ma sembra che tutti lo inseguano come fosse manna caduta dal cielo...
Ciao e grazie
Bentrovata curiosina ti scrivo in mp,buon giorno.
 
mmmmmmmm
Complicato per me capire il movimento, ma sono per questa conta anche se mi aspetto un impulso UP da un momento all'altro almeno a 113.6 per essere certo di quella b* che non mi convince.
Non credo che sia una onda 4 finita ma che dobbiamo tornare ai 116 per terminarla prima di tornare sotto i 108
.Vedi l'allegato 681301

Buongiorno a tutti
resto sempre di questa idea, prima di perdere i 108 vedrei bene un rialzo ma senza passare i 110.5 non è nemmeno un rimbalzo quindi okkio.
 
Buongiorno a tutti
resto sempre di questa idea, prima di perdere i 108 vedrei bene un rialzo ma senza passare i 110.5 non è nemmeno un rimbalzo quindi okkio.
Si è formato un secondo supporto(statico) ang41 da come lo vedo io . Lascio la parola ai più esperti con i grafici ,anche perchè un onda lunga dovrebbe sfruttarla sulle 6 figure minimo per l'apprezzamento dei Btp lunghi. La mia analisi macro ed il sentimento personale mi dice che sul brevissimo non c'è. Sarei felice di sbagliarmi,buon giorno.
 
(Alliance News) - Il rendimento del gilt decennale britannico è rimasto vicino al 4,5% giovedì, vicino ai massimi di 14 anni, poiché il programma di acquisti temporanei della Banca d'Inghilterra dovrebbe concludersi venerdì. Mercoledì, il Financial Times ha riferito che la banca centrale ha segnalato in privato ai banchieri che potrebbe estendere il suo programma di acquisto di obbligazioni di emergenza. All'inizio della settimana, la banca centrale è intervenuta sul mercato obbligazionario aumentando gli acquisti di Gilt, con l'obiettivo di supportare il funzionamento del mercato e contribuire a una fine ordinata del suo programma di acquisto il 14 ottobre. Nel frattempo, i dati pubblicati mercoledì hanno mostrato che l'economia del Regno Unito si è inaspettatamente ridotta ad agosto, evidenziando una strada difficile da percorrere per il nuovo governo alle prese con la prospettiva di una recessione. Di Maurizio Carta; [email protected] Copyright 2022 Alliance News IS Italian Service Limited. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2022-10-13 09:37:23
 
(Teleborsa) - Dal vertice di Praga dei ministri dell'energia dell'Ue arriva una prima - precaria - intesa sul tetto al prezzo del gas, non solo quello importato dalla Russia con Italia e Germania che trovano un punto di caduta comune su un breve testo.



Toccherà ora alla Commissione europea avanzare una proposta sul price cap entro il vertice dei capi di Stato e di governo, in programma il 20 e 21 ottobre. In particolare, due le opzioni contenute nell'accordo, avanzate all'unanimità dai ministri dell'Unione. La prima è "emendare i riferimenti al Ttf nei contratti di fornitura del gas attraverso misure europee di tipo legale o regolamentare". L'indice TTF (Title Transfer Facility, questo il nome della piattaforma di Amsterdam) negli ultimi mesi è stato soggetto a fluttuazioni ed effetti speculativi in scia agli effetti del conflitto in Ucraina. Va da sè che eliminare o anche solo ridurre il ruolo dell'indice consentirebbe una maggior stabilità sotto il punto di vista del prezzo.

Altra opzione è imporre un tetto o un corridoio di prezzo sul mercato all'ingrosso, creando un meccanismo separato per far combaciare offerta e domanda se il price cap viene raggiunto.

La strada però è ancora tutta in salita visto che nel documento - per entrambe le opzioni indicate - viene riconosciuto che ci sono "opinioni divergenti".

E proprio a margine dell'intesa arrivano le parole di Vladimir Putin: "Non forniremo energia agli Stati che impongono un tetto ai prezzi dell'energia", dice il presidente russo intervenuto al forum della Settimana dell'energia russa. Più che un avvertimento, l'ennesima minaccia . Putin che è tornato anche a parlare di Nord Stream: "scopo dell'atto terroristici contro i gasdotti Nord Stream era quello di minare la sicurezza energetica dell'intero continente. Dietro il sabotaggio, c'è qualcuno che vuole tagliare completamente i legami tra la Russia e l'Ue e così indebolire l'Europa", ha detto aggiungendo che "Mosca è pronta a fornire gas attraverso la linea del Nord Stream 2".

"Nice try", risponde Berlino attraverso la portavoce del governo tedesco, Christiane Hoffmann."La Russia non è più un fornitore affidabile. Già prima dei danni al gasdotto Nord Stream 1, il gas non era più fluito. Non esiste un embargo sul gas russo".



Leggi la notizia sul sito teleborsa.it
 
La applicano in modo soft la stima samantaao. :squalo: Cerco di portare il messaggio "non distorto" e quelle poche volte che ho "sbagliato" mi è stato notificato in solido..è una faticaccia.:perfido: Almeno ho previsto questo momento da mesi e non mi rimprovero nulla. Ti ho quotato per far capire che alla Grecia spero non si arrivi mai..gia questo processo basterebbe;anche perchè se si dovesse avverare la carta ellenica renderebbe un 10% circa e noi a ruota .:brr: Se a fine anno Giorgia sarà brava le agenzie viaggi confermeranno tutto quello che abbiamo in rating e andremo avanti ad oltranza con nostro fardello di debito ( 15 settembre 2022 - Nuovo record per il debito pubblico italiano nella rilevazione relativa al mese di luglio 2022Secondo quanto comunicato dalla Banca d'Italia a fine del periodo in esame il debito pubblico aveva superato i 2.770 miliardi di euro rispetto ai 2.768 miliardi (dato rivisto) di inizi ...

Leggi tutto: Debito pubblico italiano, nuovo record
Ho la speranza (non il ministro) che giri qualcosa e sono ottimista come sempre,ciao.


B giorno, se fai un minimo default tecnico, ti scavi la fossa e non ne esci piu. Non l hanno fatto nel 1992-1995, per cui, casomai arriverà una super IMU da pagare.
Dal nov 2011 al 2022 siamo passati da un totale di 1911mld a 2780mld. All epoca c'era piu pericolo rispetto ad ora, visto che avevamo un 70% del totale di BTP con cedoloni da 4-9%, mentre adesso sono solo l'8%. Se non sbaglio...
 
(Teleborsa) - Il rendimento dei Treasury Bond USA a 10 anni è pari 3,9% alle 11:45.

(Foto: © Mihai Andritoiu)

1665654919166.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2022-10-13 11:45:16
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto