Purtroppo captain sparrow l'egida delle sanzioni e le regole a cui siamo connessi in Italia sono state partorite dalla unione europea ed hanno portato ad un percorso che forse non tornerà più indietro. Ora sotto forma di tassa la paghiamo sotto forma di inflazione(questo è da ricordare). Con Meloni (io sono incorruttibile ha detto) che ha la bocca da farsi comprendere, si potrebbe arrivare tra anni ad una tregua ,per ciò che riguarda la nostra economia. Basta cominciare con le opere lasciate a loro stesse e che sono migliaia. L'italia ha tutto questo ed iniziare dalla transizione ecologica (metano) oltre ad altre fonti rinnovabili sarebbe una manna ed offrirebbe una opportunità stile anni '70-'80 dove eravamo tra i primi 4 paesi come manifattura. Dobbiamo in gergo creare un nostro "mercato interno" e far funzionare le ditte grosse( sono quelle che hanno i maggiori aiuti)fino ad arrivare al forno sotto casa ed agevolare tutte le partite IVA uno sconto energia ma solo se si fara una estrazione di 10-12 miliardi mq di gas annuo. In 15-20 anni dimezzeremmo il nostro debito pubblico . I prezzi alti !!proviamo ad andare a vedere in Ungheria dove prendono meno della metà di noi in busta paga ed hanno solo il carburante ad un euro(per gli Ungheresi). Le altre cose costano molto più che da noi ,compresa energia elettrica ,gas ;acqua no ed supermercati. Idem con patate in tutti gli stati dell'est europa e ce ne sono assai. Buona sera Ps: La crisi finanziaria è già questa ;ricordo il problema Lehman Brother's del 2008 dove anche io rimasi coinvolto (recuperai tutto in 26 mesi) con interessi poi. Da li a poco si girò tutto e quindi mai disperare e dobbiamo sapere che ogni 10-15 anni più o meno,resettano il clima finanziario. Era salito molto comprese le obbligazioni e la scusante ce l'hanno eccome . Certo che la situazione di oggi non è paragonabile ma prima o poi finirà il conflitto in Ucraina e si risolleverà quella parte buona che ci hanno tolto .